“Il Parlamento può fermare la Tav. Qualcuno dice che così stiamo sfiduciando Conte, io voglio dirlo chiaramente, c’è piena fiducia in Conte. Qualcuno parla di crisi di governo, ma quale crisi di governo? Al massimo parliamo di una crisi di qualche partito che vota insieme al Pd e a Berlusconi un regalo a Macron. Che voterà insieme a quei partiti che ci hanno fatto il Jobs Act o la legge Fornero, assieme a chi è salito sull’imbarcazione dell’Ong. Noi saremo sempre contro la Torino-Lione che non significa essere contro tutte le linee Tav”. Così su Facebook il vicepremier Luigi Di Maio. Poi, sulla mozione sulla Tav in Aula, continua: “si dovrebbe decidere ad armi pari, perché così avremmo i voti per bloccare la Tav. Se si vuole vincere contro di noi bisogna allearsi con i nemici di sempre, mettendo la destra e la sinistra assieme, che ancora una volta dimostreranno di essere d’accordo su tutto e soprattutto sugli sprechi. Se non ci fosse stato il contratto di governo avremmo ancora tutti contro il M5S”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez