Il mondo FQ

Giachetti e Morani a Zingaretti su Oliverio indagato: “Come funziona il giustizialismo nel Pd? Perché Umbria sì e Calabria no?”

I tweet dei due esponenti della minoranza dem. Il riferimento è alle dimissioni chieste e ottenute dal segretario dopo l'inchiesta sulla sanità che ha travolto il Pd umbro, in seguito alla quale la presidente della Regione Catiuscia Marini aveva lasciato l'incarico: "Pare quasi giustizialismo di corrente"
Commenti

Roberto Giachetti apre un nuovo fronte di polemica nel Partito Democratico. “Senza alcuna polemica ma solo per capire – ha twittato l’ex vicepresidente della Camera – vorrei sapere come funziona nel ‘nuovo pd’ sta storia del no al giustizialismo di partito. Umbria sì, Calabria no? Donna sì, uomo no? Marini sì, Oliverio no?”. Il riferimento è alle dimissioni chieste e ottenute dal segretario Nicola Zingaretti dopo l’inchiesta sulla sanità che ha travolto il Pd umbro, in seguito alla quale la presidente della Regione Catiuscia Marini aveva lasciato l’incarico. “Ma davvero solo per capire – ha scritto ancora Giachetti – Di tutto il resto ne parliamo dopo il 26”. Ovvero il giorno delle elezioni europee.

 

 

A cosa si riferisce l’ex esponente dei Radicali e della Margherita, sconfitto nella corsa al Campidoglio da Virginia Raggi e alla segreteria del Pd proprio da Zingaretti? Alle parole pronunciate da quest’ultimo sull’inchiesta sugli appalti pubblici in Calabria in cui è indagato il governatore dem Mario OliverioLo farà dimettere?, la domanda di Bruno Vespa. “Bisogna mantenere molto ferma questa linea che ci si difende ne processi e non dai processi – ha risposto il leader dei democratici – Non cedo né al giustizialismo né peggio al giustizialismo di partito“. “La politica – ha aggiunto Zingaretti – valuti a salvaguardia del territorio la scelta migliore da fare”.

A Giachetti si accoda Alessia Morani: “#Zingaretti sul caso #Oliverio dice “No al giustizialismo di partito”. – scrive su Twitter la deputata – Mi trovo d’accordo con il segretario, solo che non capisco perché vale per la #Calabria e non per l’#Umbria. Pare quasi giustizialismo di corrente“.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione