E’ il senatore di Forza Italia, Adriano Galliani, il più ricco del Parlamento. L’ex ad del Milan dichiara al fisco nel 2018 10 milioni 698mila 939 euro. Lo segue un altro esponente azzurro, il deputato Antonio Angelucci in base alla dichiarazione dei redditi 2018, relativa al periodo d’imposta 2017. Il suo reddito imponibile ammonta a 6 milioni e 230mila euro. Il più ricco del Governo giallo-verde è il ministro della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno con 2.833.488 euro. I dati sono disponibili online insieme alle dichiarazioni degli altri membri eletti del Parlamento e delle cariche di governo. Il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli dichiara 212.000 euro. Agli Esteri Enzo Moavero Milanesi sta a poco meno di 170.000, Alfonso Bonafede alla Giustizia che ne denuncia 159mila. La ‘classifica’ vede poi il ministro della Salute Giulia Grillo con 125.000 euro e spiccioli. Ecco quanto guadagnano.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez