Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 20:08 del 5 Marzo 2019

Restituzioni, Sarti al Fatto.it: “Dimettermi? Non c’è motivo, non sono espulsa. Rimango nel M5s, non ho fatto niente”

Commenti

“Non c’è motivo per cui mi debba dimettere da deputato, io non sono espulsa dal Movimento 5 stelle”. La parlamentare M5s Giulia Sarti, intercettata fuori dalla Camera dei deputati, ha risposto ad alcune domande del Fatto.it in merito al caso dei mancati versamenti al fondo per il microcredito riesploso nei giorni scorsi. “Confido di rimanere dentro il Movimento perché non ho fatto assolutamente niente, io non lascio il M5s, io l’ho fatto nascere”, ha ripetuto più volte. Eppure il capo politico Luigi Di Maio è stato piuttosto chiaro sul futuro della Sarti: “Di Maio per dire quel che ha detto avrà avuto i suoi motivi”. Gli chiederà un incontro? “No, perché c’è un provvedimento dei probiviri in corso”, ha concluso la parlamentare autosospesa.

Le parole di Giulia Sarti hanno fatto molto rumore dentro e fuori il Movimento. Il 26 febbraio scorso, il pm di Rimini ha dato notizia della richiesta di archiviazione della sua denuncia contro l’ex fidanzato: l’accusa era di essersi intascato 23mila euro dei rimborsi da parlamentare che avrebbe dovuto destinare al fondo per il microcredito. Secondo i pm non è stata derubata. In attesa della decisione del gip, la Sarti ha subito annunciato le sue dimissioni da presidente della commissione Giustizia e l’autosospensione dal Movimento. Lo stesso capo politico del Movimento, Luigi Di Maio, aveva poi dato per scontata la sua espulsione. In realtà perché questa sia ufficiale, è necessario aspettare che si esprima il collegio dei probiviri. Fonti vicine ai vertici M5s hanno fatto sapere alle agenzia di stampa che il procedimento è stato aperto il 4 marzo scorso e se ne attende l’esito. Ma nel frattempo, hanno specificato che “l’espulsione di Giulia Sarti è doverosa“.

Sarti oggi è tornata a Montecitorio e ha partecipato alla votazione per la deputata Francesca Businarolo, eletta alla guida della commissione Giustizia al suo posto. All’uscita dalla Camera, intercettata dal Fatto.it. ha quindi dato una nuova versione: ovvero che lei per il momento non intende presentare le dimissioni o uscire dal Movimento. Sarti è una delle prime esponenti 5 stelle ed è deputata al secondo mandato.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione