“Non ci parlate di finalità assistenziale” del reddito di cittadinanza: “non è questa la riforma che abbiamo concepito e realizzato”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte all’evento M5s sul reddito di cittadinanza. “Meramente assistenziale? Dipende da come lo progettiamo. Siamo sempre stati consapevoli del rischio ma si realizza una misura assistenziale quando lo stato ai cittadini economici, con spirito paternalistico, dispensa benefici, senza sollecitarli a migliorare le loro condizioni. I cittadini sono incentivati a trovare un lavoro, i meccanismi disincentivanti col tempo sono formidabili. Sono sollecitati e stimolati a meccanismi utili alla società”, sottolinea.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione