Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 13:47 del 7 Novembre 2018

Prescrizione, Di Maio: “Questione di civiltà. Non dubito della lealtà del governo, raggiungeremo accordo”

Commenti

“La battaglia contro la prescrizione fa parte del Dna del M5S: Noi nella legge anticorruzione pensiamo che la prescrizione e il suo blocco, dopo la condanna in primo grado, sia sacrosanto. Ed è sacrosanto perché oggi l’accesso alla giustizia è diventata anche una questione di soldi e chi ha più soldi può arrivare ad un processo più lungo”. Lo afferma il vicepremier Luigi Di Maio in diretta facebook sottolineando: “è una questione di civiltà, di merito e proprio bloccando la prescrizione si riduce la lunghezza dei processi”. “Sono sicuro che sulla prescrizione raggiungeremo l’accordo migliore per gli italiani all’interno della legge anticorruzione. La riforma della prescrizione è nel contratto di governo”.

Sul tema della trasparenza e della norma sulle fondazioni, il vicepremier ha puntualizzato: “Non è assolutamente vero che la legge anticorruzione, sulla questione che riguarda i partiti, le forze politiche e le fondazioni, favorisce la Casaleggio Associati o l’Associazione Rousseau. E’ una follia. La norma dice che anche l’Associazione Rousseau dovrà rendicontare i fondi che prende. Ma c’è una novità: l’Associazione Rousseau ha già rendicontato in questi anni, anche se non era tenuta a farlo per legge. E’ una fake news la notizia secondo cui la legge anti-corruzione è una norma salva-Casaleggio”, ribadisce il vicepremier e capo politico del M5S

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione