Adescavano giovani omosessuali, per poi picchiarli e derubarli: arrestati dalla polizia di Ragusa tutti e cinque i presunti colpevoli, originari di Vittoria e Acate. Tutti i componenti della banda sono accusati di aver commesso più rapine, estorsioni, lesioni gravi e violenza privata. Il tutto, da quanto riportano gli inquirenti, aggravato dall’aver agito in luogo isolato, di notte e con scopi discriminatori. La prima aggressione risale ai primi di giugno e dopo appena tre giorni, gli indagati hanno commesso un’altra rapina. Tutte le vittime, assistite dagli investigatori, hanno riconosciuto i presunti autori dei reati, che agivano infatti a volto scoperto e hanno subito lesioni “guaribili” dai 7 ai 30 giorni.
Una volta iniziate le indagini, gli investigatori hanno scoperto che erano stati consumati e denunciati altri tre fatti identici a quelli denunciati nei mesi scorsi. La modalità con cui avvenivano le aggressioni era sempre la stessa. La vittima veniva avvicinata da uno degli accusati per poi essere invitata a spostarsi in una zona più appartata, dove ad attenderli c’erano gli altri complici. A quel punto avveniva la rapina, tra insulti e violenze. Studiando il Ragusano e in particolare un bar vicino alla zona in cui avvenivano le aggressioni, si è scoperto che era quello il luogo di ritrovo dei rapinatori. La refurtiva è stata ritrovata dagli agenti in casa degli arrestati. Tre componenti della banda erano stati arrestati già il mese scorso.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez