Il mondo FQ

Risultati Elezioni 2018, ecco le liste dei parlamentari eletti alla Camera e al Senato

La coalizione di centrodestra si aggiudica 260 seggi alla Camera: tra gli eletti spiccano Vittorio Sgarbi e Maurizio Lupi. Il Pd elegge 86 deputati nel proporzionale, tra i quali i ministri Franceschini e Minniti, oltre al presidente del partito Orfini. Tra i 14 di Leu ci sono Bersani e Boldrini. Al Senato 135 seggi al centrodestra, con l'avvocato di Silvio Berlusconi, Niccolò Ghedini, tra le file di Forza Italia. 112 all'M5S, 56 al Pd
Commenti

CAMERA – Nella XVIII legislatura, la Camera dei Deputati sarà così composta: i rappresentanti del Movimento Cinquestelle saranno 221, 133 eletti col proporzionale e 88 con l’uninominale. Il centrodestra potrà invece contare su 260 seggi, di cui 109 attribuiti con l’uninominale mentre nella quota proporzionale73 seggi sono ascritti alla Lega59 a Forza Italia e 19Fratelli d’Italia. Il centrosinistra avrà 112 seggi, di cui 2 a Svp, il resto al Pd: 24 relativi ai collegi uninominali e 86 alla quota proporzionale. Infine, ci sarà Liberi e Uguali con 14 seggi, tutti dal proporzionale. A questi si aggiungeranno i parlamentari eletti nella circoscrizione estera.

Queste le liste dei deputati eletti con il voto del 4 marzo. Ancora non sono stati assegnati tutti i seggi conquistati dai vari partiti perché, a causa delle pluricandidature, alcuni nomi sono stati eletti in diversi collegi plurinominali e ora i partiti stanno riorganizzando le nomine.

CENTRODESTRA – Nominati 231 su 260 eletti.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione