Il mondo FQ

Elezioni 2018, i Giovani Democratici di Pesaro: “Gli elettori di sinistra non hanno votato Pd? No, sono morti di vecchiaia”

Il post del giovani del Pd che poi precisano: "Era ironico. Volevamo far riflettere su un problema generazionale"
Commenti

“Non è che gli elettori di sinistra non c’hanno votato, è che sono morti (di vecchiaia)”. È questa, in sintesi, la conclusione a cui sono giunti i Giovani Democratici di Pesaro dopo la pesante sconfitta del Partito Democratico alle elezioni del 4 marzo. “Il Pd pesarese alla camera durante le politiche del 2013 prese (fonte portale Eligendo) 18.763 voti – scrivono sulla loro pagina Facebook -. Domenica ha preso 14.875 voti. 3888 voti in meno. Che potrebbe sembrare un grosso problema se non considerassimo che il tasso di mortalità a Pesaro è 10 su 1000, cioè circa 950 persone l’anno”.

Il riferimento, ironico, è alla questione generazionale, come gli stessi GD marchigiani hanno precisato dopo esser stati inondati in poche ore dai commenti. “Vista l’inaspettata visibilità forse è il caso di sottolineare l‘ironia del post che voleva far riflettere su un problema generazionale di cui ora più che mai è necessario parlare. Ci scusiamo per non aver messo la faccina che ride” hanno spiegato. Nel collegio uninominale di Pesaro la coalizione di centrosinistra aveva candidato il ministro dell’Interno Marco Minniti, ex delfino di Massimo D’Alema, che è arrivato terzo dietro sia ad Andrea Cecconi del Movimento 5 Stelle, (uno dei grillini protagonisti dello scandalo rimborsi), sia ad Anna Maria Bezzicchieri del centrodestra.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione