La battaglia sulla riforma degli assegni parlamentari e del ricalcolo dei vitali già maturato per ex deputati e senatori e per i parlamentari di lungo corso, si arena e molto probabilmente non se ne farà più nulla in questa legislatura. Tra i soddisfatti c’è Ugo Sposetti, senatore dem e fiero oppositore al Ddl Richetti.
“Non condivido quello che hanno fatto, perché lo hanno fatto nella convinzione che la Corte costituzionale avrebbe bocciato quelle norme approvate alla Camera – svela Sposetti, che aggiunge – era solo una campagna per stare sulla stessa lunghezza d’onda del M5s”. Poi il senatore attacca la segreteria Pd targata Matteo Renzi: “Chi gioca con le istituzioni, come sta facendo il gruppo dirigente ristretto del Pd in questi giorni, non ha diritto alla cittadinanza politica. Non si gioca con le istituzioni. Il Parlamento si difende”.
Quanto alle dichiarazioni provenienti dal Nazareno, secondo cui basterebbe una delibera del Senato per modificare lo status quo sui vitalizi, Sposetti, smonta questa ipotesi: “La delibera non basta”, e dunque il ‘pressing su Grasso‘ sarebbe solo una manovra per attaccare il presidente del Senato in campagna elettorale, in quanto neo leader di ‘Liberi e uguali? “E io che devo fare? Questa ‘battaglia’ se la giocano loro con Grasso”. “Renzi? Io mi auguro il Pd prenda alle prossime elezioni il 50% – conclude Spostetti – ma se fanno così è dura”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez