Il mondo FQ

Spose bambine, Tribunale minori toglie quindicenne a famiglia egiziana. Il matrimonio combinato era alle porte

La ragazza torinese ha denunciato i genitori dopo aver tentato il suicidio. La madre le aveva detto che non sarebbe più andata a scuola, poiché ad una moglie non serve l'istruzione, e che non avrebbe più potuto ribellarsi perché l'avrebbe mandata in Egitto dalla futura suocera
Commenti

Promessa in sposa ad uno sconosciuto di dieci anni più grande di lei. Una quindicenne torinese di origini egiziane è stata allontanata dalla famiglia, su provvedimento del Tribunale dei Minori, e inserita in una comunità. La giovane, che per evitare il matrimonio combinato aveva tentato il suicidio tagliandosi le vene dei polsi, si è confidata con una compagna di classe che l’ha convinta a rivolgersi alla polizia per denunciare quanto le stava accadendo. La madre è stata segnalata alla Procura. Incoraggiata dall’amica, la ragazza ha trovato il coraggio di telefonare al Servizio 114 Emergenza Infanzia.

La segnalazione, tramite l’Ufficio Minori della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, è stata veicolata al commissariato Barriera Milano, che ha contattato la ragazza presso la sua scuola. Alla presenza del preside, e della dirigente del commissariato, la quindicenne ha raccontato che la cerimonia di fidanzamento si sarebbe svolta di lì a tre giorni e che a casa era tutto pronto: banchetto nuziale, vestito rosso e viaggio in Egitto. La madre le aveva detto che non sarebbe più andata a scuola, poiché ad una moglie non serve l’istruzione, e che non avrebbe più potuto ribellarsi perché l’avrebbe mandata in Egitto dalla futura suocera. La quindicenne, affidata ad una comunità tramite l’Ufficio Minori del Comune di Torino, ha ripreso ad andare a scuola. I poliziotti che sono andati a trovarla la descrivono come “felice” e “serena”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione