“Io non lo denuncio certo, ma non sto sereno, ecco”. Pierluigi Bersani, ospite di una iniziativa della Cgil a Bologna commenta così la provocazione di Beppe Grillo. Il leader del M5s ha scritto sul suo blog di volere denunciare Renzi per un presunto abuso della credulità popolare, riguardo al fac-simile di scheda elettorale per il Senato mostrato proprio da Renzi durante il suo dialogo online coi cittadini. “Se si voleva garantire che il Senato fosse elettivo si poteva scrivere più chiaramente in Costituzione, ma con tutti gli sforzi che abbiamo fatto non siamo riusciti a scriverlo”, dice l’ex segretario Pd a una domanda del FattoTv. “La norma transitoria (della Costituzione riformata, ndr) consente di avere un Senato di nominati, salvo che prima o poi venga fuori una legge per eleggerlo. Ma – spiega Bersani – se non si vuole farla si può andare avanti anche 20 anni e quando ti rifiuti di scriverlo chiaramente, forse vien l’idea che non la vuoi fare. Poi vieni fuori una scheda due giorni prima… io non lo denuncio certo, ma non sto sereno”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez