Il mondo FQ

Turchia, scontro diplomatico con Vienna. Convocato ambasciatore per chiarimenti su “Manifestazione di sostegno al Pkk”

Il paese del presidente Erdogan ha anche richiamato in patria il suo ambasciatore in Austria per "consultazioni"
Turchia, scontro diplomatico con Vienna. Convocato ambasciatore per chiarimenti su “Manifestazione di sostegno al Pkk”
Icona dei commenti Commenti

Sale la tensione tra Ankara e Vienna. Le autorità turche hanno richiamato in patria l’ambasciatore di stanza nella capitale austriaca per “consultazioni”. Una misura decisa dopo il botta e risposta che nei giorni scorsi ha visto impegnate le autorità dei due paesi. All’inizio del mese l’Austria aveva chiesto all’Ue di interrompere i negoziati per l’ingresso della Turchia in Europa e il ministro degli Esteri turco aveva risposto definendo Vienna “capitale del razzismo estremista”.

Nelle stesse ore il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha anche annunciato di aver convocato l’ambasciatore austriaco ad Ankara per protestare per una manifestazione a sostegno dei curdi del Pkk, inserito nelle liste delle organizzazioni terroristiche di Usa, Turchia e Ue, che si è svolta nei giorni scorsi nel paese europeo. Il Pkk è .

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione