Il mondo FQ

Ponte sullo Stretto, Renzi: “Dopo la Salerno-Reggio affronteremo il tema”

La fase operativa, precisa il premier, sarà affrontata "dopo che si è dimostrato agli italiani che i soldi non si buttano via, che le opere si fanno". Gli fa eco il sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone: "I ponti - sopra o sotto lo Stretto - uniscono l’Italia e la migliorano"
Commenti

Matteo Renzi insiste con il progetto del ponte sullo Stretto di Messina. “Quando si chiude la Salerno-Reggio Calabria e si dà un segnale di recupero per le strade in Sicilia saremo pronti ad affrontare il tema del ponte sullo Stretto o, come dice Delrio, la Napoli-Palermo dell’Alta Velocità”. Il premier, che ha inaugurato il nuovo elettrodotto “Sorgente-Rizziconi” realizzato da Terna tra Calabria e Sicilia, ha evidenziato come il ponte sullo stretto sia un obiettivo ma la fase operativa sarà affrontata “dopo che si è dimostrato agli italiani che i soldi non si buttano via, che le opere si fanno”.

Alle parole del presidente del Consiglio fanno eco quelle di Davide Faraone, sottosegretario all’Istruzione, su Twitter: “La Sicilia esporta energia pulita nel resto del Paese. I ponti – sopra o sotto lo Stretto – uniscono l’Italia e la migliorano”. Il capo del governo era tornato sul tema già a marzo, quando aveva affermato: “Sicuramente il Ponte sullo Stretto verrà fatto prima o poi. L’importante è che prima portiamo a casa i risultati di opere incompiute perché qui ci son solo quelli che pensano di arrivare e portare a casa progetti faraonici”. A settembre era stato il ministro dell’Interno Angelino Alfano a rilanciare l’idea rimasta nel cassetto per tanti anni, per poi raccogliere l’apertura del governo a realizzare il progetto “come infrastruttura ferroviaria.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione