Il mondo FQ

Bologna, Salvini in visita all’università. Manifestazioni e proteste: scontri e cariche delle forze dell’ordine

Il leader del Carroccio: "Non è possibile che ogni volta questa città sia ostaggio di un manipolo di delinquenti che vanno a scontrarsi con la polizia, che lanciano oggetti, fanno casino, quella non è contestazione, è delinquenza e come tale va trattata"
Commenti

Matteo Salvini torna a Bologna e, come successo già a novembre scorso, si verificano scontri tra forze dell’ordine e manifestanti. Alcune decine di persone, infatti, hanno protestato contro la visita del leader del Carroccio e, dopo avere dato vita a una sit in davanti al rettorato in via Zamboni, si sono spostate a Porta Saragozza per raggiungere la Facoltà di ingegneria, dove il segretario federale della Lega Nord ha in programma l’incontro con il rettore, Francesco Ubertini, e dove si terrà la conferenza stampa post faccia a faccia. I manifestanti hanno provato a risalire la via Risorgimento, ma sono stati bloccati da un cordone di forze dell’ordine, schierati in assetto antisommossa, con scudi e manganelli. A seguito di un secondo tentativo di percorrere la stessa strada, ci sono state un paio di cariche di polizia, che hanno allontanato i manifestanti i quali, a loro volta, hanno lanciato a loro volta uova e ortaggi. 

Dopo i disordini non è mancato il commento di Salvini, secondo cui “non è possibile che ogni volta Bologna sia ostaggio di un manipolo di delinquenti che vanno a scontrarsi con la polizia, che lanciano oggetti, fanno casino, quella non è contestazione, è delinquenza e come tale va trattata”. Poi Salvini, rivolgendosi a chi protestava, ha anche sottolineato che “se studiassero di più farebbero meglio alla costruzione del loro futuro. Poi se qualcuno contesta le idee di Salvini con le proprie idee è benvenuto”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione