Dalla Lombardia alla Sicilia, il comitato per il “No” alle riforme costituzionali in occasione delle manifestazioni del 25 aprile organizza banchetti per la raccolta firme in tutta Italia. L’obiettivo è quello di chiedere una consultazione popolare “contro la legge elettorale e la deforma costituzionale Renzi-Boschi”. “Si tratta di due provvedimenti”, spiegano i promotori, “il cui combinato disposto determina uno stravolgimento delle regole istituzionali che porterebbe l’esecutivo a prevalere sul Parlamento, ridotto ad un ruolo di sostanziale ratifica delle decisioni del capo, cambiando quindi profondamente la natura della democrazia italiana e in particolare la Costituzione nata proprio dalla Resistenza e dalla vittoria sul fascismo”.
La raccolta firme nel giorno del 71esimo anniversario della Liberazione ha, secondo il comitato per il “No”, un significato simbolico. “Firmare per i referendum”, concludono i promotori, “è un modo concreto per difendere la democrazia nata dalla Resistenza e ridare la parola ai cittadini: sono firme che non costano nulla, ma valgono molto e per questo sono stati organizzati banchetti in tutte le piazze italiane dove si svolgono le manifestazioni per il 25 Aprile”. Di seguito l’elenco dei banchetti in tutta Italia.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez