Il mondo FQ

Roma, sospeso bando che assegna le bancarelle natalizie in Piazza Navona ai Tredicine

La decisione presa dalla giunta del I Municipio dopo che la famiglia ha ottenuto 24 posteggi su 55 in Piazza Navona. L'Autorità nazionale anti corruzione dopo aver visionato i risultati del ha chiesto di acquisirne gli atti e ha aperto un'indagine
Commenti

La giunta del I Municipio ha deciso di sospendere le assegnazioni delle bancarelle del tradizionale mercatino natalizio di Piazza Navona, la cui graduatoria del bando era stata pubblicata venerdì scorso. Il provvedimento è scattato dopo la lettura della classifica, che ha visto la metà dei banchi assegnati ad esponenti della famiglia Tredicine, detentrice del monopolio della ristorazione ambulante a Roma. Alla famiglia, appartiene anche l’ex consigliere comunale di Forza Italia coinvolto in Mafia Capitale, Giordano Tredicine.

Dopo aver controllato le assegnazioni, l’Autorità nazionale anti corruzione ha chiesto di acquisire gli atti del bando e ha aperto un’indagine, soprattutto in merito alla “conquista” da parte dei Tredicine, e altre famiglie imparentate, di 24 posteggi su 55.

“Già venerdì scorso, appena pubblicate le graduatorie del Bando – ha scritto in una nota la presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi – avevamo espresso la nostra insoddisfazione soprattutto con riferimento ad alcune categorie di merci, ed in particolare la vendita dei dolciumi, perché risultavano non assegnati i punteggi derivanti dal disciplinare sulla qualità dei prodotti, ed avevamo preannunciato che avremmo fatto chiarezza“. La decisione è stata presa dopo l’incontro con il Commissario Francesco Paolo Tronca, con il quale Alfonsi ha “condiviso l’opportunità di procedere ad una verifica puntuale del lavoro svolto dalla commissione che ha esaminato le domande”. “Per questo motivo – ha aggiunto la presidente – la giunta oggi ha deciso di interrompere gli atti di assegnazione dei posteggi fino a quando non saranno chiari gli esiti delle verifiche avviate”.

“L’obiettivo – ha concluso l’Alfonsi – è sempre stato quello di riconsegnare alla città la Festa della Befana riqualificata, ed è per questo motivo che non ci fermiamo. In questi tre anni tutti i passaggi sono stati complicati e segnati da un grande dibattito pubblico su cosa dovesse diventare la Festa della Befana. Anche la scelta di oggi di sospendere le procedure di assegnazione dei posteggi sulla Piazza fino al termine delle verifiche va nella direzione di garantire la massima trasparenza“.

Lo scorso anno la giunta Marino aveva introdotto regole stringenti per la merce esposta sui banchi del tradizionale mercatino di Natale romano e per protesta molti ambulanti non avevano ritirato la concessione rendendo di fatto la fiera della Befana “orfana” di molti prodotti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione