Un treno ad alta velocità Tgv è deragliato a Eckwershein, vicino a Strasburgo, provocando la morte di sette persone e undici feriti. Lo ha riferito il quotidiano Le Parisien, citando la prefettura. Il giornale riporta che al momento non è stato stabilito alcun legame tra l’incidente e gli attentati di ieri sera a Parigi. Si tratta di un treno in fase di prova che stava effettuando un test con solo personale tecnico a bordo. Viaggiava in direzione Strasburgo e si trovava su una linea non operativa delle Ferrovie dello Stato francesi.
Il treno ad alta velocità deragliato a Eckwershein sarebbe uscito dai binari “a causa di velocità eccessiva”. Lo ha dichiarato una fonte della prefettura francese, citato dal Dernières Nouvelles d’Alsace. Il Tgv deragliato, ha precisato la prefettura ai media locali, è “un convoglio non commerciale”, che effettuava dei test sulla nuova linea ad alta velocità nella regione dell’Alsazia.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez