Il mondo FQ

Consumo suolo, la sottosegretaria Velo (Pd): “Legge in linea con norme Ue”

L'esponente democratica con delega all'Ambiente: "Il testo sarà approvato molto prima della fine della legislatura"
Commenti

Una legge indebolita, snaturata, che “strizza pure l’occhio a qualche deroga”, come alle grandi opere delle legge Obiettivo. E che oltretutto rischia di finire in un cassetto al Senato. Sono le critiche che muove l’opposizione nei confronti del disegno di legge sul consumo di suolo che, dopo due anni tra le secche delle commissioni Ambiente e Agricoltura, arriverà finalmente in Aula, alla Camera, a novembre. Il rischio è che ci arrivi svuotata di una rete di protezione contro il cemento facile in Italia,a causa – dicono le opposizioni – degli emendamenti dei relatori Pd Chiara Braga e Massimo Fiorio. Ma il sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo, replica che “questa legge è in linea con la normativa europea” e assicura che la legge verrà approvata entro la fine della legislatura. Anzi “molto prima della fine della legislatura”.

Sottosegretario, non crede che, con gli emendamenti dei relatori, il senso di questa legge si perda e il testo ne risulti svuotato?
Assolutamente no. Si tratta di una legge innovativa in linea con la normativa europea. Una legge attesa da anni e non nascondo che alcune difficoltà sono la dimostrazione che serve un convinzione diffusa e che la legge ha colpito nel segno perché funziona veramente.

Però vengono date deroghe alle grandi opere della legge Obiettivo e c’è chi, in questo, vede un tentativo di consumare “tutto il consumabile” entro il 2050, anno in cui, secondo le direttive europee, bisognerebbe raggiungere il consumo di suolo zero.
No, è perché le infrastrutture strategiche per il Paese non possono essere messe in discussione.

Le cave, con gli emendamenti dei relatori, sono state tolte dalla definizione di consumo di suolo. Perché?
Le cave hanno una normativa nazionale specifica che si declina con leggi regionali e che prevede la coltivazione e il ripristino dello stato dei luoghi. È quindi evidente che la tutela ambientale è già compresa, anzi si può dire che la normativa sulle cave precede, come impostazione, la legge sul consumo del suolo. Quando poi la legge sarà approvata si potrà ragionare su un coordinamento tra i due provvedimenti.

Secondo lei il disegno di legge verrà approvato prima della fine della legislatura?
Assolutamente sì, anzi, contiamo di approvarlo molto prima della fine della legislatura.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione