Un messaggio su Twitter per suggellare la vittoria politica ottenuta con l’approvazione dell’Italicum. “Una firma importante. Dedicata a tutti a quelli che ci hanno creduto, quando eravamo in pochi a farlo”, cinguetta il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, pubblicando sul suo social network preferito la foto della firma da lui apposta in calce al testo della nuova legge elettorale.
Una firma importante. Dedicata a tutti quelli che ci hanno creduto, quando eravamo in pochi a farlo #Italicum pic.twitter.com/awPasnBX51
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 6 Maggio 2015
Ora il testo che segna il definitivo superamento del Porcellum rimane in attesa di una seconda firma, la più importante: quella di Sergio Mattarella. Il presidente della Repubblica riceverà in mattinata il disegno di legge. Il testo sarà infatti trasmesso al Quirinale, come prevede la legge del 1988 che disciplina l’attività di governo e l’ordinamento della presidenza del Consiglio dei ministri. A questo punto, dopo i tempi tecnici per l’istruttoria degli uffici legislativi del Colle, il capo dello Stato promulgherà la nuova legge elettorale.
Un sì, spiegano fonti parlamentari, dettato dal fatto che i principali rilievi avanzati dalla Corte costituzionale sono stati rimossi dall’Italicum. Nel Porcellum mancava una soglia per far scattare il premio di maggioranza, nell’Italicum è stata fissata al 40%; nella precedente legge c’erano liste bloccate molto lunghe e la totale assenza di preferenze, mentre nell’Italicum ci sono liste corte e la possibilità di indicare fino a due preferenze.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez