Il mondo FQ

Germanwings, Santanché su twitter: “Che origini hanno i piloti dell’autobus caduto?”

Doppia gaffe della deputata di Forza Italia. E gli utenti del social network rispondono con ironia: "Chiedi ad Alemanno, forse sono parenti"
Commenti

Doppia gaffe della deputata di Forza Italia Daniela Santanchè sul disastro dell’aereo Germanwings, costato la vita a 150 persone. Alle 00,41 del 26 marzo apre Twitter e scrive, con tanto di tre punti interrogativi: “Che origini hanno i piloti dell’autobus caduto???”. Una domanda provocatoria per alludere all’eventuale etnia dei piloti (che poi si è scoperto essere tedeschi, anche di origine). Ma la gaffe più evidente è però legata al mezzo responsabile dell’incidente. La deputata si riferisce all’airbus precipitato twittando “autobus caduto”. Complice il correttore automatico?

Nel frattempo sul social network il tweet della Santanchè è commentato (perlopiù in modo sarcastico) e ri-tweettato. Le risposte alla sua domanda non si placano, tra chi ironizza rispondendo “Esponenti della fazione Al Atac?” o “Da noi in Sicilia stiamo ancora agli autobus”, e chi invece si infastidisce per l’allusione: “Era un airbus… e avevano origini umane”. Tra gli utenti c’è anche chi ne approfitta per girare la vicenda sulla politica: “Chiedi ad Alemanno, forse sono parenti”. Un lettore “assicura” alla deputata che raccoglierà ulteriori informazioni: “Non so Daniè, quello della corriera è brindisino, ma ora gli chiedo le generalità e ti riscrivo”. Non mancano i commenti alterati, più per la domanda che non per l’errore: “Erano persone” e ancora: “Io mi concentrerei sulla sua allusione piuttosto che sul correttore”.

 

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione