Il mondo FQ

Sanità: nei nuovi Lea previsti epidurale, procreazione e screening neonatale

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin presenterà i nuovi Livelli essenziali di assistenza mercoledì della prossima settimana agli assessori regionali alla sanità. L’aggiornamento ha richiesto una cifra pari a circa 500 milioni
Commenti

Analgesia epidurale per il parto senza dolore, procreazione medicalmente assistita (Pma) omologa ed eterologa e screening neonatale. Ecco cosa è previsto, secondo quanto si apprende, nei nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) nell’ambito dell’assistenza ospedaliera garantita dalle Regioni. Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin li presenterà mercoledì della prossima settimana agli assessori regionali alla sanità.

L’aggiornamento dei Lea ha richiesto una cifra pari a circa 500 milioni. Uno stanziamento che viene dunque totalmente ricompreso nell’aumento di 2 miliardi del Fondo sanitario nazionale previsto per quest’anno e pari a 111 miliardi di euro.

Nei nuovi Lea sono anche previste le vaccinazioni gratuite per varicella, pneumococco, meningococco e Hpv. Così come le prestazioni innovative diagnostiche e di attività clinica. L’obiettivo è anche quello di avere una maggiore appropriatezza delle prestazioni sanitarie e cliniche. Per questo motivo, sono previste misure finalizzate a ridurre il ricorso al parto cesareo e criteri di appropriatezza per il ricorso a day hospital, day surgery, ricoveri di lungodegenza e riabilitazione. E’ inoltre prevista una riduzione dei ricoveri diurni in ospedale a fronte del potenziamento dell’assistenza specialistica ambulatoriale.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione