Sono dodici le liste presentate in Tribunale e Corte d’Appello a sostegno di sette candidati presidenti per le regionali dell’Emilia-Romagna, in programma il prossimo 23 novembre. La loro ammissibilità sarà verificata nelle prossime ore e molto probabilmente già lunedì il quadro dei simboli in corsa sarà ufficiale e si procederà al sorteggio per l’ordine sulle schede elettorali.
Le liste presentate sono: Pd, Centro Democratico, Emilia-Romagna civica e Sel (a sostegno di Stefano Bonaccini), Ncd/Udc (Alessandro Rondoni), L’Altra Emilia-Romagna (Maria Cristina Quintavalla), Pcl (Michele Terra), Lega Nord, Forza Italia e Fdi (Alan Fabbri), Liberi Cittadini per l’Italia (Maurizio Mazzanti) e Movimento 5 Stelle (Giulia Gibertoni).
Per la prima volta nella sua storia la Lega Nord si presenta alle elezioni col nome di Salvini nel simbolo elettorale. A inaugurare la svolta, il candidato del Carroccio alle Regionali dell’Emilia Romagna Alan Fabbri, sostenuto anche da Forza Italia e Fratelli d’Italia. Nelle liste depositate stamattina, al tradizionale Alberto da Giussano è associato il cognome del leader leghista Matteo Salvini. “A marzo il Parlamento ha approvato una mozione della Lega Nord che impegnava il governo a non far pagare tasse ai terremotati e agli alluvionati. L’ennesima promessa mancata di Renzi. Con che faccia ora Bonaccini – dice Salvini – si presenta a chiedere il voto degli emiliano romagnoli che, a differenza dei clandestini, oggi sono costretti a pagarsi tutto”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez