Show dell’europarlamentare della Lega Nord, Gianluca Buonanno, al Parlamento Europeo. Nella giornata di ieri, durante la discussione sull’accordo di associazione con l’Ucraina, l’esponente del Carroccio ha sfoggiato una t-shirt contro le sanzioni alla Russia e ha ribadito la sua posizione durante il suo colorito intervento: “Secondo me, l’Europa fa delle scelte demenziali contro la Russia. Ne pagano le conseguenze centinaia di milioni di europei solo perché dovete difendere l’America dai loro interessi. Con la Russia invece bisogna collaborare, perché questa Europa è già invertebrata contro i clandestini e contro gli islamici. E ora se la prende con la Russia, è una cosa vergognosa”. E ha aggiunto: “Qui non ci sono gli euroscettici o gli europeisti, qui ci sono solo gli europirla, cioè quelli che non fanno gli interessi del popolo europeo. Ci sono tanti imprenditori in difficoltà per le vostre scelte demenziali”. Oggi, invece, Buonanno, pronunciandosi sull’Eurozona, si è reso protagonista di un altro intervento sopra le righe. Rivolgendosi al Commissario europeo per gli affari economici, il finlandese Jyrki Kaitanen, ha dichiarato: “Forse lei è abituato a parlare con i suoi connazionali. Faccio un esempio: un noto pilota finlandese di Formula Uno, mi sembra che si chiami ‘Rikkionen’ (Kimi Räikkönen, ndr), che guadagna milioni di euro” di Gisella Ruccia
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez