“Renzi impone una riforma del Senato contro la democrazia. Fermiamolo”. Beppe Grillo sul blog lancia la sua iniziativa contro la riforma del Senato prevista dal ddl Boschi e pubblica un volantino di due pagine, scaricabile in pdf. Elenca alcuni dei punti del testo governativo che M5s non condivide e a fronte presenta le controproposte. “La casta si preserva, i diritti dei cittadini vengono calpestati – si legge online – Vogliono imporre i senatori imposti dalla politica. Senatori selezionati dai consigli regionali e sindaci che così dovranno svolgere un doppio incarico depotenziando entrambi i ruoli. Il 75% degli italiani chiede di votare i senatori. Renzi e Berlusconi li vogliono fare eleggere dalla casta”.
Il Movimento propone che i senatori siano direttamente eletti dai cittadini, il dimezzamento dei parlamentari da 945 a 473 e la riduzione delle indennità dei parlamentari “misurata sul reddito medio dei cittadini”. E ancora l’impossibilità per i condannati di candidarsi alle politiche, l’abolizione dell’immunità, niente quorum per i referendum abrogativi e la soglia delle 40mila firme per le leggi di iniziativa popolare. Infine, il rispetto del bilanciamento, data la riduzione di senatori e deputati, per eleggere Presidente della Repubblica e Csm.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez