Jean-Claude Juncker, candidato popolare alla Presidenza della Commissione europea, è stato contestato all’incontro con il gruppo della Sinistra unita (Gue) al Parlamento europeo. Barbara Spinelli (L’Altra Europa): “Juncker è contraddittorio, da una parte è critico, vuole abolire la Troika, però dall’altra parte dice che la politica d’austerità è l’unica possibile. Vuole apparire nuovo ma in realtà perpetua le politiche che ci sono state finora”. Pablo Iglesias, leader dello spagnolo Podemos, si dice preoccupato: “Juncker è stato il presidente di un paradiso fiscale come il Lussemburgo, uno strumento per fare gli interessi dei ricchi”. Iglesias attacca anche i compensi ricevuti da Juncker: “15mila euro per due ore di conferenza in Germania quando nel Sud Europa il salario minimo non arriva ai 700 euro al mese” di Alessio Pisanò
Sostieni ilfattoquotidiano.it
ABBIAMO DAVVERO BISOGNO
DEL TUO AIUTO.
Per noi gli unici padroni sono i lettori.
Ma chi ci segue deve contribuire perché noi, come tutti, non lavoriamo gratis. Diventa anche tu Sostenitore.
CLICCA QUI
Grazie