Sex-Toy-dildo
- 12:58 - Australian Open, Keys batte Sabalenka in finale e trionfa in torneo femminile
(Adnkronos) - Madison Keys ha vinto gli Australian Open 2025. La 29enne statunitense, testa di serie numero 19, in finale oggi 25 gennaio ha battuto la bielorussa Aryna Sabalenka, numero 1 del mondo e detentrice del titolo, per 6-3, 2-6, 7-5 in 2h02' di gioco. Keys conquista il primo titolo della carriera. Sabalenka fallisce l'assalto al terzo trionfo consecutivo a Melbourne.
L'americana a sette anni e mezzo dalla finale persa a Flushing Meadows 2017 contro la connazionale Sloane Stephens, a 30 anni (li compirà il prossimo 17 febbraio) ha battuto Sabalenka in finale in un torneo praticamente perfetto. Keys salirà ora al numero 7 (suo best ranking eguagliato e raggiunto per la prima volta nell'ottobre 2016), diventando la terza giocatrice dell'era Open che da fuori le prime 10 del mondo riesce in una finale Slam a battere la numero 1 del mondo.
"Non so per quanto riuscirò a parlare prima di piangere. Volevo questo risultato da così tanto tempo, ho giocato tanti anni fa una finale Slam e non avrei mai pensato un giorno di avere tra le mani questo trofeo. Ho giocato qui nel 2015 la mia prima semifinale Slam e ora ho raggiunto questo grandissimo traguardo", ha detto Madison Keys durante la premiazione. "Complimenti Madison, hai giocato un torneo bellissimo e hai meritato di vincere. Goditi i festeggiamenti e tutte le parti belle che arriveranno tra poco. Io e il mio team abbiamo dato il massimo ma oggi Madison ha giocato in modo fantastico", ha detto dal canto suo Sabalenka.
- 12:46 - **Mafia: Procuratore Palermo, 'strumenti per sconfiggerla sono fuori da questo Palazzo'**
Palermo, 25 gen. (Adnkronos) - "Cosa nostra è in fase di continua ristrutturazione. Il lavoro imponente che stiamo facendo tende a ridurre un meccanismo criminale che sta in questa terra da 170 anni e che, purtroppo, per un non breve periodo ci sarà per quanto grande sia lo sforzo della magistratura e delle forze di polizia del territorio, gli strumenti per sconfiggere cosa nostra stanno fuori da questo Palazzo di giustizia". Così il Procuratore di Palermo Maurizio de Lucia nel suo intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario di Palermo.
- 12:43 - Mafia: Procuratore Palermo, 'grazie a eccezionali forze polizia, fanno sempre più della normalità'
Palermo, 25 gen.(Adnkronos) - "Il compito della Dda di Palermo è soprattutto quello di garantire il contrasto all'organizzazione mafiosa Cosa nostra che continua a essere costantemente presente nel nostro territorio. Noi stiamo continuando a fare uno sforzo di disarticolazione dell'organizzazione che non abbiamo mai interrotto. Protagonisti sono le eccezionali forze di polizia che operano nel distretto. E la parola eccezionale non è sprecata. Fanno sempre qualcosa di più rispetto alla normalità. E' costante il nostro contatto con loro, li ringraziamo per il lavoro svolto". Lo ha detto il Procuratore di Palermo Maurizio de Lucia nel suo intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario a Palermo.
- 12:37 - **Mafia: Procuratore Palermo, 'Cosa nostra molto presente, inquieta che se ne parli poco'**
Palermo, 25 gen. (Adnkronos) - "Nel distretto giudiziario di Palermo Cosa nostra è ancora fortemente presente. E il fatto che nello scenario nazionale si parli poco di mafia ci inquieta. La presenza del Procuratore nazionale antimafia Melillo è per noi motivo di conforto che ci incoraggia a continuare nel nostro lavoro". Lo ha detto il Procuratore capo di Palermo Maurizio de Lucia, nel suo intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario di Palermo.
- 12:31 - **Mo: Hamas, 'ostaggio Yehoud è viva, sarà rilasciata la prossima settimana'**
Gaza, 25 gen. (Adnkronos) - L'ostaggio civile Arbel Yehoud è ancora viva e verrà rilasciata la prossima settimana. Lo ha dichiarato un alto funzionario di Hamas. Da parte sua, Israele ha chiesto garanzie per il rilascio della donna e non solo una dichiarazione generica di Hamas sulla questione. Una delle richieste dello Stato Ebraico è che Hamas fornisca una prova che la Yehoud sia ancora in vita e che dimostri la propria capacità di organizzarne il rilascio.
- 12:29 - Sci: Cdm, super Brignone vince discesa di Garmish, Goggia battuta di 1 centesimo
Garmish, 25 gen. (Adnkronos) - Una super Federica Brignone compie un'altra impresa in Coppa del Mondo e sulla Kandahar di Garmisch, dove 16 anni fa disputava la sua prima gara di velocità in Cdm, vince una discesa libera incvredibile con il crono di 1.35.83 battendo per appena 1 centesimo Sofia Goggia, seconda e di 19 la svizzera Corinne Suter, terza. Per la campionessa valdostana è quinto successo in stagione e il 32° in Coppa del Mondo che le vale l'allungo in classifica generale a +105 su Camille Rast e anche nella classifica di discesa, ora a +29 su Sofia Goggia. La gara è stata interrotta a lungo per la caduta di Nina Ortlieb, finita nelle reti dopo una lunga scivolata.
- 12:15 - Anno giudiziario: Pg Palermo, 'spacciatori crack già a dieci anni, sequestrata droga in giocattolo'
Palermo, 25 gen. (Adnkronos) - Spacciatori di droga e di crack già a 10 anni. E' l'allarme lanciato, nel suo intervento alll'apertura dell'anno giudiziario, del Procuratore generale di Palermo Lia Sava. La polizia giudiziaria "ha addirittura sequestrato droga nella panca dei giochi di un bambino", dice. "Abbiamo documentato - ha aggiunto Sava - situazioni di minori che assistono all'attività di spaccio dei loro familiari, creature immolate al malaffare". La "catastrofe della diffusione massiva di stupefacenti" è stata descritta dalla pg in una dimensione globale. Nel bacino del Mediterraneo sono stati individuati 3600 organizzazioni criminali che riescono a organizzare i traffici in modo agile. Grazie anche al "dark web" e all'uso di monete virtuali per il pagamento degli stupefacenti. Cresce poi il coinvolgimento di minori. "Giovanissimi - ha segnalato Sava - si sono resi responsabili di reati contro la persona e le piazze di smercio sono in continua proliferazione".