Gigi Richetto e Nicoletta Dosio sono due attivisti NoTav di lungo corso, conosciuti da tutti in Valsusa. Entrambi hanno deciso di candidarsi alle elezioni europee con la Lista Tsipras e ieri sera Richetto ha presentato il nuovo progetto politico ad Avigliana, provincia di Torino. Alle scorse elezione politiche i NoTav avevano votato in blocco il M5S, tanto che il movimento aveva raccolto percentuali vicine al 50 per cento in alcune zone della valle. A un anno da quello scrutinio qualcosa sta cambiando in Valsusa. I finanziamenti per la Torino-Lione arrivano da Strasburgo e lì i NoTav vogliono arrivare, non per chiedere l’uscita dell’Italia dall’euro, come proposto da Beppe Grillo, ma per bloccare i fondi per l’alta velocità. Alla serata hanno partecipato anche Domenico Finiguerra, blogger de ilfattoquotidiano.it, ex sindaco di Cassinetta di Lugagnano, militante No tav ed aderente alla lista Tsipras, e Guido Viale, economista e firmatario della lista Tsipras. “Ci rivolgiamo a chi non ha votato alle ultime elezioni –spiega Viale -, ma anche a chi ha votato il M5s perché non aveva fiducia nei partiti. Il movimento NoTav non è solo M5S e sicuramente non è solo lista Tsipras” di Cosimo Caridi
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez