Una minaccia di morte scritta tra i commenti del blog del leader del Movimento 5 Stelle. Il deputato Pd Roberto Giachetti, preoccupato scrive una lettera aperta a Beppe Grillo, e questo risponde: “Giachetti ha ragione. La frase è vergognosa e collaboreremo con le autorità. Ma Nilo Pacenza, così si firma il commentatore, è il fondatore della pagina Facebook del comitato per la candidatura di Renzi alle primarie ‘Adesso Carpi‘. I pidimenoellini si minacciano di morte sul Blog? – chiede Grillo – O si tratta di schizzi di merda digitali lanciati per screditare ancora una volta il Movimento e bollarlo come pericoloso e violento agli occhi dell’opinione pubblica? E’ un’operazione squallida degna dei peggiori regimi autoritari e infatti rilanciata da tutti i media di regime con Repubblica in testa”. Pochi minuti dopo, risponde lo stesso Nilo Pacenza su Facebook: “Io non sono un elettore 5 Stelle, ho voluto rispondere alla provocazione di Grillo con un’altra provocazione. Mi scuso per aver portato a fraintendere la mia posizione”. E Giachetti chiede scusa: “Ma il senso delle mie parole rimane”.
Il botta e risposta tra il deputato del Partito democratico e il leader a 5 Stelle nasce dall’articolo pubblicato sul blog in cui compaiono le foto e i nomi dei 141 parlamentari “abusivi”, dopo che la Consulta ha dichiarato incostituzionale il premio di maggioranza dell’attuale legge elettorale. “Caro Beppe Grillo”, scrive Giachetti, “qualcuno tra i commenti al post quello stesso giorno ha scritto “raffina la caccia all’uomo rendendola più esplicita: ‘Prendete un fucile ed andate ad ammazzarli uno ad uno a casa. Mi sembra il minimo. Mi esponi ad un nemico invisibile”, gli scrive. “Siamo praticamente al ‘caccia all’uomo day‘ – commenta Giachetti -Ho letto e fotografato dal blog questo invito. Sono passati tre giorni e sta ancora lì, non hai avuto neanche la decenza di eliminarlo. E non mi si dica che non l’avevi visto. Se pubblichi la foto di qualcuno e la accompagni con l’invito a ‘fermarlo all’ingresso di Montecitorio non puoi esimerti almeno dal verificare l’effetto che fa. Se non lo hai fatto è una scelta ben precisa”.
Ma Grillo non ci sta e rispedisce le accuse al mittente: “Giachetti è una persona che ha avuto almeno una buona idea proponendo la decadenza del Porcellum e il M5S ha votato la sua mozione contrariamente al suo partito, ma è abusivo e non deve più entrare in Parlamento. Lo sa anche lui. Darebbe un segnale forte a tutto il Paese se riprendesse a mangiare e si dimettesse subito”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez