Il mondo FQ

‘Cioè’, le teenager e i ‘cosciotti’ di Demi

Commenti

Demi Lovato - CioèLa foto la ritrae ai Caraibi, coperta da un asciugamano verde. La redazione di Cioè, settimanale per teenager, crede di essere spiritosa: “L’unica cosa che riusciamo a vedere – si legge a fianco all’immagine – sono i suoi cosciotti bianchicci, grandi quasi il doppio di quelli del ragazzo che le sta accanto! È giunta l’ora di una dieta seria”. Poco più in là c’è un’altra foto, questa volta in costume, ma con le mani intente “a nascondere i rotolini di troppo”.

Lasciamo perdere il buon gusto. Il punto è che prima di essere una star della Disney e una giudice di X Factor, Demi Lovato, idolo delle adolescenti di mezzo mondo, è una ragazza di 21 anni con alle spalle una storia di bullismo e bulimia. Una che ha reagito, tanto da mandare a quel paese il colosso americano per cui lavorava, che si era permesso una battuta infelice in una serie tv: “Potrei mangiarvi in un boccone, se solo mangiassi”, diceva una top model tra le risate generali. La Lovato via Twitter scrisse: “Caro Disney Channel, i disturbi alimentari non sono argomento su cui scherzare ”. Una che fa scuola, al punto da invitare le fan a scrivere alla Barbie per chiedere di cominciare a fare bambole con la cellulite , visto che “il 95 per cento delle donne ce l’ha”.

Ma a Cioè non lo sanno. E si indignano per i cosciotti bianchicci di una ragazza di successo (figuriamoci cosa pensano di quelli delle ragazzine che stanno a casa). Su Twitter, ieri, l’hashtag #vergognaCioè è stato a lungo tra gli argomenti più cliccati. Le discussioni tra “bimbiminkia” – così sono soprannominati sul social network gli utenti che inondano la rete di commenti sulle boy band e argomenti simili – si accende.

Intervengono le amministratrici della pagina Facebook italiana di Demi Lovato: “Quella ragazza in foto è la stessa ragazza che ha fatto un documentario per parlare ai giovani di tutto il mondo dei suoi problemi, ha aiutato milioni di persone e continua a farlo tutti i giorni davanti alle telecamere per essere un buon modello da seguire, vi sembra una persona che si nasconde?”.

Alla redazione di Cioè, va l’ultimo messaggio: “I veri bimbiminkia siete voi”.

 

Twitter: @paola_zanca 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione