Un dispositivo elettronico per tenere sotto controllo lo stalker sottoposto a provvedimento interdittivo ed evitare che possa nuovamente avvicinarsi alla propria vittima. E’ una delle misure – illustrata dal ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, secondo quanto riferisce Il Corriere della Sera – fra quelle che il governo sta studiando per fermare le aggressioni nei confronti delle donne.
Il ministro sottolinea di voler “rendere efficaci tutte quelle misure attualmente già previste dalla legge, spesso non applicate per mancanza di risorse”. “Parliamo di ‘braccialetto’ – osserva – per semplificare e dare l’idea di quello che dovrebbe essere lo strumento da utilizzare. Abbiamo la necessità di impedire a chi ha già mostrato comportamenti aggressivi di poter colpire e questa, al termine di un’approfondita indagine, potrebbe essere una soluzione efficace”. Si tratta di uno dei provvedimenti allo studio del dicastero, ma non l’unico: “Mi confronterò con i magistrati al fine di creare dei pool specializzati all’interno delle procure – aggiunge – Non dovrà mai più accadere che una persona indagata per reati così gravi possa tornare libera per errore come è accaduto a Reggio Emilia”.
Tra le misure allo studio di Cancellieri e del ministro dell’Interno Angelino Alfano, riferisce Il Corriere della Sera, c’è anche una modifica alla legge per prevedere l’arresto obbligatorio anche quando non viene presentata una denuncia da parte della vittima.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez