Il mondo FQ

Franco Califano, è morto “er califfo” dopo una lunga malattia

Commenti

A nemmeno 24 ore di distanza dalla morte di Enzo Jannacci, un altro lutto colpisce il mondo della musica: Franco Califano è morto nella sua casa di Acilia, a Roma. Aveva 74 anni ed era malato da tempo. Solo pochi giorni fa, il 18 marzo, si era esibito al Teatro Sistina della capitale.

E’ stato cantautore, poeta, scrittore e attore. Originario di Pagani, in provincia di Salerno, ma romano di adozione, era conosciuto anche come “er califfo”“il maestro”.

Tra i suoi più grandi successi “Tutto il resto è noia”, “La mia libertà”, “Io non piango” e i”Io per le strade di quartiere”. Ma sono molto famose anche le canzoni che ha scritto per altri artisti come Mia Martini, Ornella Vanoni, Peppino di Capri e Mina. Nel 2006 ha partecipato alla terza serie di Music Farm, mentre nel 2007 e nel 2010 è apparso in due puntate di Ciao Darwin.









Una vita spericolata, sempre sull’orlo di un precipizio. Una vita di eccessi mai negati, la sua, tra canzoni, concerti, night, serate nei piani bar, alcol e droga. Arrestato la prima volta nel 1970 per possesso di stupefacenti, venne assolto con formula piena. Da questa esperienza carceraria è nato l’album “Impronte digitali”. Giovanissimo aveva avuto una figlia, Silvia, che ora fa la ballerina. Non aveva mai negato la sua paternità, le aveva dato solo il nome, ma era sparito qualche mese dopo la sua nascita. “Perché i figli si devono crescere e amare – aveva detto un giorno – Io, questa possibilità me la sono sempre negata”. Negli ultimi tempi si era dato al sociale e alla tv. Frequentava le carceri, preparava concerti ed era amatissimo dai detenuti, che forse si riconoscevano nella sua storia personale, nella sua travagliata esistenza.





Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione