Ai giornalisti che volevano intervistarla poco dopo la nomina è apparsa visibilmente emozionata. Silvia Enrico, trentasei anni, nata ad Albenga in provincia di Savona, è il nuovo presidente di Fare per fermare il declino. Succede a Oscar Giannino, travolto dallo scandalo riguardante il suo falso curriculum.
Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza all’Università di Genova, la Enrico ha iniziato la sua esperienza professionale a Milano nello studio del professor Francesco Galgano e dopo un periodo in uno studio internazionale, ha fondato sempre a Milano nel 2009 lo studio legale “4legal”, specializzandosi in diritto societario e commerciale.
Il lavoro ma non solo, in primo piano anche la passione politica che l’ha indotta a scendere in campo al fianco di Giannino per fondare il movimento che da oggi è chiamata a guidare. Fino ad oggi ha ricoperto il ruolo di coordinatrice in Liguria. La direzione nazionale di Fare l’ha nominata all’unanimità. “Sono conscia del momento storico in cui assumo la guida del movimento – ha detto ai cronisti – ma rivendico con orgoglio il lavoro fatto finora. Anche in questo difficile frangente abbiamo dimostrato di essere diversi”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez