Mi hanno chiesto di candidarmi per le elezioni regionali del Lazio, nella lista Rivoluzione Civile.
In questi 35 anni di passione politica, mi sono sempre fatto guidare da una certezza: che i metodi, più che le affermazioni o le promesse, siano la cosa più importante. Per questo, dopo aver combattuto perché le primarie fossero il metodo imprescindibile per restituire la Politica a noi cittadini, ho deciso, in mancanza di vere primarie, di rimettermi al giudizio di una consultazione online. Accetterò di candidarmi solo se avrò l’appoggio di altri cittadini come me.
500 per l’esattezza, in 48 ore (dalle 8.30 di oggi alle 8.30 di mercoledì mattina), la metà di quelle necessarie per la presentazione della lista elettorale nella provincia di Roma. L’appoggio di 500 cittadini che mi scelgono e che mi aiuteranno in una campagna elettorale corta e tutta in salita è la condizione di partenza minima, senza la quale non avrebbe per me senso candidarmi.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez