Il mondo FQ

Ragazza morta a Bracciano, l’autopsia esclude morte violenta e annegamento

Dall'esame port mortem emerge che Federica sarebbe deceduta per cause naturali tra le 4 e le 5 del mattino del 1° novembre. Il medico legale si è però riservato di dare il risultato degli esami tossicologici per stabilire se la sedicenne abbia assunto stupefacenti
Ragazza morta a Bracciano, l’autopsia esclude morte violenta e annegamento
Icona dei commenti Commenti

La morte di Federica non è stata violenta. Non è nemmeno annegata. Lo rivelano le prime indiscrezioni dell’autopsia condotta dal professor Stefano Mariani all’istituto di medicina legale della Sapienza di Roma sul cadavere della ragazza trovata morta sulla riva del lago di Bracciano. Gli esami autoptici hanno riscontrato l’assenza di traumi sul corpo e nessun segno che possa essere compatibile con un evento violento, come una colluttazione. Federica sarebbe morta tra le 4 e le 5 del mattino del 1° novembre per cause naturali, ma per sapere se queste siano state provocate dall’assunzione di sostanze stupefacenti bisognerà attendere l’esito degli esami istologici e tossicologici fissati in sessanta giorni.

Sono molti gli interrogativi a cui gli inquirenti stanno cercando di dare una risposta in queste ore. Prima di tutto bisogna colmare il buco dalle 3 del mattino – quando si è separata dal suo ragazzo – all’ora del decesso (tra le 4 e le 5, appunto). Cosa ha fatto in quell’arco di tempo? E se è vero quello che ha dichiarato il fidanzato diciottenne Marco Di Muro e cioè di averla lasciata intorno alle tre alla periferia di Anguillara Sabazia ad alcuni chilometri di distanza da casa sua, resta da capire come è arrivata fino a Vigna di Valle sulle rive del lago di Bracciano, nel punto dove è stato rinvenuto il suo cadavere. Ci sono infatti sette chilometri di distanza dal punto in cui Marco ha dichiarato di averla lasciata a quello in cui è stata ritrovata. Anche per questo lo zio di Federica, Massimo Mangiapelo, si dice convinto che la nipote sia arrivata lì in compagnia di qualcuno.

Altri elementi utili potrebbero giungere dai rilievi scientifici che sono stati disposti sui campioni di vestiti indossati dalla ragazza e sull’automobile del fidanzato. I carabinieri verificheranno la presenza di possibili tracce di dna ed accerteranno se la macchina presenti eventuali segni di un recente lavaggio interno ed esterno o manomissione. Continuano intanto le verifiche incrociate sui tabulati del telefono di Federica, mentre vengono passate al setaccio le immagini registrate dalle telecamere di diversi locali e benzinai della zona di Anguillara e della via Cassia. Non è escluso che nei prossimi giorni esami tecnici ancora più approfonditi sui materiali repertati saranno effettuati dagli specialisti del Ris dei carabinieri.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione