Chiamo Vendola per dargli qualche consiglio da adottare per difendersi dall’attacco mediatico: Nichi è tutta una mistificazione.
Misfatto - 11 Aprile 2012
Vendola indagato, Pinuccio Chiama
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
- 10:13 - Scoperto a Pompei uno tra i più grandi complessi termali privati
Pompei (Napoli), 17 gen. - (Adnkronos) - Un grande complesso termale all'interno di una domus privata, annesso a un salone per banchetti che richiama quelli descritti nel 'Satyricon' di Gaio Petronio Arbitro, è stato scoperto nel cantiere di scavo in corso nell'insula 10 della Regio IX di Pompei. Il complesso, ha annunciato con un comunicato il direttore del Parco archeologico d Pompei, Gabriel Zuchtriegel, rientra tra i più grandi e articolati settori termali privati finora noti nelle domus pompeiane in luce. Pochi altri esempi di queste dimensioni sono presenti a Pompei, tra questi le terme dei Praedia di Giulia Felice, quelle della Casa del Labirinto e della Villa di Diomede.
La diretta connessione degli spazi termali alla grande sala conviviale (il cosiddetto salone nero, già emerso e reso noto qualche mese fa), lascia intuire quanto la casa romana si prestasse a essere un vero e proprio palcoscenico per le celebrazioni di sontuosi banchetti, "che nella società di allora avevano una funzione non limitata a ciò che oggi definiremmo 'privata' in senso stretto - ha spiegato Zuchtriegel - Al contrario si trattava di occasioni preziose per il proprietario di per assicurarsi il consenso elettorale dei propri ospiti, per promuovere la candidatura di amici o parenti, o semplicemente per affermare il proprio status sociale".
Le terme, composte da calidarium, tepidarium, frigidarium (sala calda, tiepida e fredda) e spogliatoio (apodyterium), potevano accogliere fino a trenta persone a giudicare dalle panchine presenti in quest’ultimo ambiente. Di grande effetto è la sala fredda, composta da un peristilio, ovvero una corte porticata di dimensioni 10 x 10 metri, al cui centro si trova una grande vasca.
La scelta di collocare il complesso vicino al grande triclinio (sala per banchetto) rimanda e incontra una chiave di lettura nel "Satyricon", nel quale il ricco liberto Trimalcione celebra la sua famosa cena, ambientata in una città campana di I secolo d.C. e dunque culturalmente non lontana dalla realtà di Pompei prima dell'eruzione del 79 d.C. Prima di recarsi al banchetto, i protagonisti del romanzo di Gaio Petronio Arbitro, incluso Trimalcione, si recano in un balneum (bagno).
L'intera domus occupava la parte sud dell'insula 10, e doveva appartenere a un personaggio importante della società locale. Le pareti decorate in II e III Stile dimostrano che aveva alle spalle una storia importante. Di sicuro chi possedeva questa dimora doveva appartenere all’élite della città nei suoi ultimi decenni di vita e dunque sentire la necessita di allestire a casa propria uno spazio per ospitare numerose persone, a cui offrire ricchi banchetti e l’opportunità di fare il bagno e rilassarsi nelle terme.
"Il tutto era funzionale alla messa in scena di uno 'spettacolo', al cui centro stava il proprietario stesso - ha sottolineato il direttore Gabriel Zuchtriegel - Le pitture di III stile con soggetti della guerra di Troia, gli atleti nel peristilio, tutto doveva conferire agli spazi un'atmosfera di grecità, ovvero di cultura, erudizione oltre che di ozio. Così come il salone nero doveva trasportare gli ospiti in un palazzo greco, così il peristilio con la grande vasca al centro e il complesso termale adiacente aveva la funzione di creare una scenografia da ginnasio greco, che veniva accentuata ulteriormente dalle scene atletiche successivamente apportate. E dunque il pubblico, grato e affamato, avrebbe applaudito con sincera ammirazione allo spettacolo orchestrato dal padrone di casa e dopo una serata nel suo 'ginnasio' ne avrebbe parlato ancora a lungo".
"Lo scavo degli ambienti in questione, e in particolare del peristilio - ha aggiunto il direttore dei lavori, Anna Onesti - è avvenuto grazie a una modalità di esecuzione innovativa, che ha consentito di raggiungere il piano pavimentale evitando lo smontaggio degli elementi architettonici instabili del colonnato".
L'utilizzo di una struttura di supporto transitoria ha permesso di scavare l'intero colonnato, lasciando tutte le porzioni murarie al proprio posto, e rimarrà a presidio del sistema della trabeazione (la struttura orizzontale retta dalle colonne) fino ad un nuovo, futuro, progetto di restauro architettonico e strutturale, servendo anche da supporto alla sua stessa esecuzione.
L'ingresso principale della domus era a sud. Qui era probabilmente collocato un atrio, dal quale si giungeva a un grande peristilio (giardino colonnato) che occupa quasi l’intera larghezza dell’isolato e di cui si intravedono le parti superiori delle colonne angolari, non ancora scavate. Su un lato del peristilio si aprivano una serie di vani. Da ovest a est: un grande oecus (ambiente di soggiorno) decorato in II stile, un corridoio, un piccolo ambiente decorato in IV stile e un oecus corinzio, circondato da almeno 12 colonne su tre lati, con una megalografia di II stile che attualmente è ancora in corso di scavo e di cui sono stati presentati a dicembre i primi risultati: il fregio con composizioni di nature morte che rappresentano cacciagione e prodotti della pesca offerti al godimento degli ospiti durante i banchetti.
(di Paolo Martini)
- 09:59 - C.sinistra: Prodi, 'è muto da due anni, bisogna cominciare a discutere'
Roma, 17 gen. (Adnkronos) - "C'è bisogno di cominciare a discutere. Sono due anni che il centrosinistra è sostanzialmente muto ed è ora di ricominciare a discutere sul futuro. La democrazia comincia dal dialogo, comincia dalla base. Penso che questo processo democratico dia vitalità ai riformisti". Lo dice Romano Prodi a Omnibus su La7.
"E' bene che finalmente comincino le discussioni. E' buonsenso. Qui bisogna presentare i programmi, è il momento giusto. Perché la gente comincia a essere stanca del Governo. C'è ancora un primo ministro che ha un forte consenso personale ma la consegna non c'è e la gente in questo momento ha le orecchie aperte".
- 09:49 - Siccità: gestione crisi idrica a Caltanissetta, Procura apre inchiesta
Palermo, 17 gen. (Adnkronos) - La Procura di Caltanissetta ha aperto un'inchiesta sulla gestione della crisi idrica nel territorio. I magistrati, guidati da Salvatore De Luca, indagano su due filoni, come scrive oggi il Giornale di Sicilia. Il primo riguardante la gestione della risorsa idrica, in questi mesi di crisi, il secondo, più complesso, la "gestione economica non solo in ambito locale ma anche quella di sovrambito". Un fascicolo conoscitivo senza indagati al momento. Unica denuncia che l'incartamento contiene è quella dell'ex sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, "per interruzione di pubblico servizio". Anche se a breve potrebbe aprirsi un altro filone sulla non potabilità dell'acqua. Caltanissetta è all'ottavo giorno di divieto di usare acqua per cucinare.
Tempo fa anche la Procura di Enna ha aperto un fascicolo per le stesse ragioni. I militari della Guardia di finanza ennese hanno eseguito qualche mese addietro le perquisizioni negli uffici della società ennese che gestisce l'erogazione idrica.
- 09:48 - Space X: Prodi, 'c'è rischio di protettorato, Ue agisca insieme'
Roma, 17 gen. (Adnkronos) - Giorgia Meloni "non sta riuscendo" a trovare un equilibrio tra il rapporto con l'Ue e quello con gli Stati Uniti. "O uno dice vado con Starlink oppure dice troviamo una nostra Starlink" in Europa "di fronte a una situazione di possibile protettorato. Di fronte a questo, spero che l'Europa agisca insieme, anche un topo ha il suo orgoglio". Lo dice Romano Prodi a Omnibus su La7.
- 09:47 - Visibilia: al via udienza Santanché, ministra rischia processo per falso in bilancio
Milano, 17 gen. (Adnkronos) - Al via, al settimo piano del Palazzo di giustizia di Milano, l'udienza che potrebbe decidere il destino giudiziario della ministra del Turismo Daniela Santanché che rischia di finire a processo per falso in bilancio nella vicenda che riguarda i conti di Visibilia Editore, gruppo da lei fondato e da cui ha dismesso cariche e quote nel 2022. Una decisione che potrebbe diventare anche un caso politico.
Il tempo dell'intervento dell'ultima difesa, e poi la gup Anna Magelli, salvo sorprese, dovrà rendere nota la sua decisione che riguarda 17 persone e tre società. A poco più di tre mesi dall'inizio dell'udienza preliminare, si avranno le prime risposte anche per la procura di Milano che, alla fine di ottobre del 2022, presentò un'istanza di liquidazione giudiziale, cioè una procedura che sancisce il fallimento di un'impresa, e contestualmente aprì un'indagine su input di alcuni soci di minoranza, tra cui l'imprenditore Giuseppe Zeno (parte civile insieme ad altri due piccoli azionisti), che nei mesi precedenti avevano denunciato irregolarità nella gestione della società poi riscontrate dagli accertamenti della Guardia di finanza.
A processo rischiano di finirci oltre alla ministra, altre 16 persone (un indagato ha chiesto di patteggiare), tra cui il compagno Dimitri Kunz, la sorella Fiorella Garnero e la nipote Silvia Garnero, l'ex compagno della ministra Canio Giovanni Mazzaro che hanno avuto ruoli all'interno della spa. La giudice dovrà esprimersi anche sulle tre società indagate: Visibilia srl in liquidazione, Visibilia editore spa e Visibilia editrice srl.
- 09:46 - Iran: Prodi, 'io ho liberato Mastrogiacomo senza soccorso degli Usa'
Roma, 17 gen. (Adnkronos) - "Quando io ho liberato Mastrogiacomo mica ho avuto il soccorso degli Stati Uniti. Tutto il Paese ha agito. Meloni si è fatta un obiettivo personale. Il ministro degli Esteri allora è stato molto attivo, adesso non lo so. E' stata una gran bella cosa, ma per favore mettiamola in un contesto". Lo dice Romano Prodi a Omnibus su La7.
- 09:36 - **Governo: Prodi ribadisce, 'Meloni obbediente, a Trump e a Musk'**
Roma, 17 gen. (Adnkronos) - "Meloni ora è obbediente a Trump e pure a Musk". Lo dice Romano Prodi a Omnibus su La7 ribadendo la definizione che avrebbe fatto risentire la premier Giorgia Meloni. "Affidiamo il nostro futuro agli altri o ce lo costruiamo noi? Io non sentito dire nulla alla premier. Noi abbiamo il dovere politico di costruire il nostro futuro".