Quasi 600mila euro è la somma fino ad oggi raccolta per contribuire alla nuova trasmissione di Michele Santoro, “Comizi d’amore”, la cui prima puntata andrà in onda il 3 novembre e sarà trasmessa anche sul canale 504 di Sky.Un grande successo la risposta degli italiani all’appello lanciato dal conduttore televisivo a tutti i cittadini perché aderissero alla sottoscrizione donando dieci euro. Anche se c’è ancora da fare: l’obiettivo è arrivare a 100 mila sostenitori, pari a una cifra di un milione di euro.
Intanto sul sito internet Servizio Pubblico, aperto per la raccolta dei fondi, un video racconta dei tantissimi personaggi pubblici che hanno aderito all’invito del giornalista ed ex conduttore di Annozero dando il loro sostegno al nuovo programma. Moltissimi i cantanti e gli attori: Adriano Celentano e Claudia Mori, Dario Fo e Franca Rame, Pierfrancesco Favino, Riccardo Scamarcio, Alessio Boni, Elio Germano, Sabrina Ferilli, Leo Gullotta, Alessandro Bergonzoni, solo per citarne alcuni. Nel mondo della musica, tra gli altri, hanno donato dieci euro Daniele Silvestri, Edoardo Bennato, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Fiorella Mannoia, Teresa De Sio.
Anche il mondo della televisione ha deciso di sostenere l’ex giornalista Rai: tra i sottoscrittori il Trio Medusa, i comici Ficarra e Picone e Lillo e Greg. E molti anche i personaggi politici: il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e quello di Napoli Luigi de Magistris, e poi il leader Sel Nichi Vendola e quello dell’Idv Antonio Di Pietro. Quasi tutti dell’opposizione, con un’eccezione autorevole, il sindaco leghista di Verona Flavio Tosi.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez