Il mondo FQ

Milano, croce celtica appesa in commissariato Gli agenti: “L’avevamo sequestrata”

Il simbolo fascista è stato notato da alcuni passanti che lo hanno fotografato. Era su una parete dell'ufficio politico, in zona Città Studi. L'immagine va in Rete ed è polemica
Commenti

Una croce celtica spunta da una finestra del commissariato di polizia di Città Studi a Milano, in via Cadamosto. Alcuni passanti la vedono e la fotografano. Il simbolo fascista, bianco su sfondo nero, è appeso alla parete di una stanza al secondo piano, dove ha sede l’Uigos, l’ufficio politico del commissariato. La foto fa il giro di Internet e scoppia la polemica.

Secondo Repubblica.it l’immagine risale all’1 maggio. “A una prima richiesta informale di spiegazioni sull’accaduto da parte di alcuni abitanti della zona, dal commissariato avrebbero risposto che si è trattato solo di un atto goliardico e che la bandiera è stata subito rimossa”, si legge sul sito del quotidiano. Che riporta la giustificazione del vicequestore aggiunto Maurizio Cusano, dirigente di Città Studi: “E’ una bandiera che avevamo sequestrato, insieme con una mazza con la scritta ‘Forza nuova’, ed è rimasta provvisoriamente su quella parete del nostro ufficio politico. Poi è stata riposta, come da prassi, insieme con tutti i reperti”. Il sequestro sarebbe avvenuto il 29 aprile, quando alcune centinaia di militanti di estrema destra hanno partecipato alla fiaccolata in memoria di Sergio Ramelli, Enrico Pedenovi e Carlo Borsani. Sulla vicenda sta ora facendo accertamenti la questura di Milano.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione