La notizia che il gip di Milano, Cristina Di Censo, ha disposto il giudizio immediato nei confronti di Silvio Berlusconi ha fatto immediatamente il giro del mondo. Subito dopo i flash delle agenzie internazionali, la notizia è apparsa in apertura sui media stranieri, con tutti i principali network (Bbc, Cnn, Sky News, al-Jazeera, ma anche Financial Times) che hanno dato ampio risalto alla vicenda nelle dirette televisive e sulle home page dei siti Internet.
Bbc: “Giudizio immediato per Berlusconi accusato di aver pagato per fare sesso con una 17enne”
Cnn: “Il premier, Silvio Berlusconi, sarà processato per aver fatto sesso con una prostituta minorenne e per abuso di potere”
Le Monde: “Affaire Ruby, la giustizia italiana decide per il ‘processo immediato’ a Berlusconi”
Sky News: “Berlusconi affronta il processo per il sesso con un’adolescente”.
Financial Times: “Il premier Silvio Berlusconi rinviato a giudizio con l’accusa di aver pagato una relazione sessuale con una teenager minorenne e tentato di coprire la vicenda”
The Wall Street Journal: “Berlusconi a processo per prostituzione minorile”
Abc News: “Berlusconi a processo in un’inchiesta sulla prostituzione”
Al-Jazeera: “Berlusconi sarà processato per aver pagato una relazione sessuale con una minorenne e aver abusato della sua posizione, tentando di coprire la vicenda”
Sueddeutsche: “Berlusconi in tribunale per gli scandali sessuali”
Bild: “Berlusconi a processo”
Stern: “Berlusconi in giudizio”
El Mundo: “Berlusconi sarà giudicato per abuso di potere e prostituzione minorile”
El Paìs: “Berlusconi sarà giudicato ad aprile per prostituzione minorile e concussione”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez