Il mondo FQ

Raccolta fondi per il matrimonio di Ruby

Commenti

Non sono riuscito a evitare l’argomento. O meglio è l’argomento che oggi non è riuscito a evitare me.

Ruby (18 anni) e Luca (41 anni) hanno annunciato il loro matrimonio al settimanale Oggi: “– voglio tre figli e che tutto quello che sta succedendo in questi giorni finisca presto. Su dai, Luca, racconta come me lo hai chiesto­. Luca Risso sorride maliardo – Ma, in questo momento di crisi parlare di tutti quei carati…», esita. – Vabbè, l’ho portata a casa dei miei genitori, a cena. Dopo le presentazioni ho spiegato loro che tra qualche mese ci sposiamo. Poi gliel’ho chiesto. Con un gesto. Lei ha accettato.  Il «gesto» è una fedina di diamanti legati in oro rodiato, in pendant con un bracciale «tennis» di eguale, scintillante, natura. Una quindicina di carati, in tutto. Luca Risso è l’amministratore unico delle due società che gestiscono l’Albikokka, risto-disco-bar con terrazza a strapiombo sul mare a Quarto dei Mille, e del Fellini, stesso target nel cuore di Genova.

I novelli fidanzati quindi, forse per ovviare alla mancanza d’una dote della sposa, si stanno apprestando a una raccolta di fondi. Luca s’è improvvisato agente di Ruby e, pur affermando che non concedono interviste, sta chiedendo soldi per dare un’intervista a diverse televisioni estere al prezzo “d’una partecipazione televisiva, cioè 10.000 euro”. Con un piccolo sconto, nel caso che si arrivi da loro per fare l’intervista.

Mi rallegro dunque con gli innamorati della loro proficua scelta, suggerendo poi di brindare con un vino italiano, fatto (chissà ancora per quanto tempo) soltanto con un vitigno italiano, come il Brunello di Montalcino: specie uno di quelli suggeriti dal nominato critico americano James Suckling che (come riportato da A.Petrini e da F.Ziliani) ha decretato migliori Brunello del 2006 quelli prodotti dalle aziende Casanova di Neri e Luce della Vite di Frescobaldi. Ovvero due aziende che hanno patteggiato (una recentemente) con la Procura di Siena per aver violato il disciplinare di produzione.

Non vi sembra che i vini possano confarsi all’occasione?

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione