Dittatori, Troni di spade e quei Lupi di Wall Street. Film e libri “scoprono” il potere
Papa Francesco evoca spesso "Il Padrone del Mondo" (anche in occasione dell'ultimo G7 in Italia), poi ci sono Chaplin, Tolkien, Orwell e Dan Brown: realtà, finzione e complotti
Robert Hugh Benson scrisse nel 1907 Il Padrone del Mondo e Jorge Mario Bergoglio, da papa, lo citò per la prima volta otto mesi dopo la sua elezione nel conclave del marzo 2013. Francesco da subito preferì vivere nella Domus Santa Marta, anziché nel grande appartamento del Palazzo Apostolico, e nella breve omelia della messa […]
I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.
Caro navigatore, cara navigatrice,
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.