Governo, diretta – La ministra francese apre un caso: “Vigileremo sull’Italia”. Salvini: “Chiederò per la Lega il ministero della natalità”

Aggiornato: 16:55

  • 12:25

    Pd, Orlando: “Lottiamo per la questione sociale oppure no?”

    “Il nodo è pronunciarci se siamo un partito che lotta per la questione sociale, oppure no. Secondo me se si scioglie questo nodo si scioglie gran parte delle questioni”. Lo ha detto il ministro del Lavoro Andrea Orlando ad Agorà, su Rai 3, riferendosi al congresso del Pd. 

  • 12:23

    Pd, Orlando: “Dobbiamo parlare di pace più di quanto lo facciamo oggi”

    “Dobbiamo parlare di pace più di quanto l’abbiamo fatto fino ad oggi”. Lo dice il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ospite di Agorà su Rai 3, parlando del Partito democratico. Per Orlando “l’Europa non tiene conto del fatto che la guerra la pagano in maniera diversa i diversi Paesi e non tiene conto che la pagano in diversa misura le persone a seconda della loro condizione economica”. E sui nuovi aiuti militari a Kiev dice: “Non penso che possiamo lasciare un paese senza un sostegno solo perché andiamo all’opposizione. Ma a questo sostegno vanno affiancate altre politiche, sia dal punto di vista diplomatico sia dal punto di vista della redistribuzione del peso economico di questa guerra”, ha concluso.

  • 12:22

    Casellati: “Le urne hanno parlato chiaro, serve un governo politico”

    “Credo che Giorgia Meloni sia pronta per la grande sfida che l’attende”. Intervistata dalla Stampa, la presidente del Senato uscente Elisabetta Casellati “promuove” la leader di Fratelli d’Italia: “Non ha bisogno di consigli, certi risultati non arrivano per caso. In questi anni ha dato sempre prova di lucidità e di visione politica facendo crescere il suo partito non solo nei numeri ma anche nella qualità delle idee”. E alla domanda se sia preferibile un governo tecnico o uno politico risponde: “La centralità del Parlamento è di per sé indipendente da governi tecnici o politici. Basta che ci sia un governo forte. Perché, come diceva Spadolini, “a un governo istituzionalmente forte corrisponde un Parlamento forte, ad un governo debole un Parlamento debole”. Le urne comunque hanno parlato in modo chiaro: dopo anni di esecutivi che governavano senza una maggioranza elettorale, il Paese si è affidato a un governo politico di centrodestra”.

  • 12:17

    Orfini: “Cuppi contro le correnti? La considero autocritica”

    Matteo Orfini replica alla presidente del Pd Valentina Cuppi che ha definito il suo stesso partito “maschilista e dominato dalle correnti”. “Che ci siano poche donne è evidente, ma chi ha fatto le liste doveva accorgersene subito”, afferma il deputato dem all’uscita dalla Direzione nazionale al Nazareno. “Le correnti? Sempre esistite, anche quando Cuppi è stata eletta, la sua la considero quindi un’autocritica”, ha risposto l’ex presidente del partito. 

  • 12:09

    Meloni: “Con Berlusconi e Salvini ci vedremo nei prossimi giorni”

    “Penso proprio che con Salvini e Berlusconi ci dovremo vedere nei prossimi giorni”. Lo ha detto ieri sera la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, lasciando gli uffici del gruppo alla Camera dopo un’altra giornata di trattative sul nuovo governo.