Di fronte al dilagare dei sentimenti antieuropeisti ed euroscetticisti sono portata ad interrogarmi su quanta consapevolezza ci sia in chi tali posizioni sostiene – certamente non immuni da una forte dose di intento propagandista e populista – e nell’elettore, che certamente resta confuso dai discorsi elettorali di chi ha perfettamente capito che basta lanciare strali […]
Molti piccoli comuni siciliani, negli ultimi tempi, sono stati teatro di avvenimenti piuttosto inquietanti: sindaci, amministratori locali, sindacalisti, imprenditori e commercianti vengono quotidianamente aggrediti e minacciati dalle cosche. E’ una vera e propria “emergenza sicurezza”, che negli ultimi mesi ha colpito principalmente i centri delle Madonie: incendi dolosi, danneggiamenti di coltivazioni, mezzi di piccole aziende […]
Ho letto con vivo interesse la replica di Matteo Renzi all’appello di Roberto Saviano e i suoi “cinque punti” per sconfiggere “Mafia Spa” (mi ha fatto piacere che abbia voluto rivolgere un pensiero a chi, da sempre, si occupa di contrasto al crimine organizzato: non solo forze dell’ordine e magistratura, ma anche associazioni, cittadini comuni, […]
La stampa italiana definisce “impietoso” il report della Commissione Ue sulla corruzione: 60 miliardi di euro l’anno il “costo” per i cittadini italiani (120 miliardi per l’intera Unione). Nulla di nuovo sotto il sole. Questa cifra, a mio modo di vedere sottostimata, è oramai un dato “cronico”. La corruzione sistemica nel settore pubblico rappresenta uno dei principali […]
Come ogni 27 gennaio, anche oggi si celebra la “Giornata della Memoria”. Si ricordano le agghiaccianti e atroci persecuzioni naziste. Si commemorano milioni di vittime innocenti: uomini, donne e bambini brutalmente torturati ed eliminati dalla folle ferocia dell’Olocausto. E oggi, 27 gennaio 2014, oltre mezzo secolo dopo quei fatti, in più parti del mondo atrocità e […]
Lo abbiamo detto e ribadito, ma credo non faccia male ripeterlo ancora una volta: il dl svuota-carceri è una farsa, peggio di un indulto mascherato. Questo provvedimento rischia di mandare in libertà mafiosi, assassini e stupratori. Nel caso specifico non si può parlare proprio di indulto, perché l’indulto opera in maniera indistinta e generalizzata, uguale […]
È stata ampia e inaspettata la partecipazione alle primarie del Partito democratico. Nessuno, davvero, avrebbe potuto prevedere numeri così alti. Quasi tre milioni di italiani che, in un periodo come quello attuale, si recano alle urne per votare il nuovo segretario, sono una bella sorpresa: il segnale di una democrazia ancora viva, di una grossa […]
Mentre il popolo italiano tenta di distrarci con problemi futili e secondari, come ad esempio quello di arrivare alla terza settimana del mese (sulla quarta proprio non ci spera), provando ad attirare l’attenzione con alluvioni e tifoni, in Parlamento si consuma lo psicodramma del perseguitato B.: il voto sulla decadenza. Al pari dei predecessori letterati […]
Ciò che è uscito dalle urne il 25 Febbraio del 2013, può considerarsi il prodotto tipo dell’attuale sistema elettorale italico: un brutto pasticcio nato nel 2005, per fare da collante a tutte le forze politiche della coalizione di centro destra, che prevede un sistema a liste bloccate, in cui i cittadini non hanno alcuna possibilità […]
“In seguito a una protesta non violenta, il 18 settembre scorso, 28 attivisti di Greenpeace, un fotografo e un operatore video freelance che erano a bordo della nave Arctic Sunrise, sono stati imprigionati in Russia. Le autorità russe hanno accusato queste 30 persone di pirateria, un reato per cui sono previste pene detentive fino a […]