“Quando le persone sui posti di lavoro muoiono, quando sono ricattate perché hanno i contratti in scadenza, quando hanno un salario che non basta a far fronte all’inflazione, si perde la dignità di donne e di uomini. Devono sapere, Confindustria e governo, che siamo determinati”. Così, il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma, ha lanciato un messaggio a industriali ed esecutivo. Il leader dei metalmeccanici Cgil ha sottolineato poi come “le imprese hanno una responsabilità sociale” riguardo alle crisi campane, a iniziare da quella di Jabil. Su Stellantis ha quindi rimarcato: “Siamo preoccupati per il futuro dello stabilimento di Pomigliano, se non c’è una missione produttiva è un problema per i dipendenti e l’indotto. Ricominciamo dal Sud per costruire un’idea di politica industriale che dia garanzie al futuro dei lavoratori”.

Articolo Successivo

Mariusz Sodkiewicz, l’ex dipendente Rai che denunciò la presenza di amianto in viale Mazzini: indagini per omicidio colposo

next