Il mondo FQ

La Nato prepara la più imponente esercitazione dalla fine della Guerra Fredda: 90mila soldati al confine con la Russia

Commenti

Sarà la più grande esercitazione Nato in Europa dalla fine della Guerra Fredda, 90mila soldati provenienti da tutti i paesi dell’Alleanza, ai quali si aggiunge la Svezia, tra una settimana inizieranno le operazioni di Steadfast Defender 2024. Si tratta di una maxi-esercitazione che ha come obiettivo quello di prevedere e organizzare la risposta in caso di attacco sul territorio del Patto Atlantico. E il nemico ipotizzato non può che essere la Russia di Vladimir Putin, dato che le operazioni di addestramento si terranno sul fianco nord-orientale, tra Polonia, Germania e Paesi Baltici, praticamente al confine con l’exclave russa di Kaliningrad.

“È l’esercitazione più massiccia da decenni a questa parte”, ha detto il Comandante supremo alleato per l’Europa, il generale Christopher Cavoli. “Steadfast Defender inizia la prossima settimana e durerà fino a maggio, con la partecipazione di 90mila soldati provenienti dagli alleati e dalla Svezia. L’alleanza dimostrerà la sua abilità di difendere l’area transatlantica con un trasferimento di truppe dal Nord America, in uno scenario di risposta a una minaccia militare”, ha spiegato.

Quella che si appresta a iniziare non sarà, inoltre, l’unica esercitazione di questo 2024. La Nato ha ufficialmente deciso di svolgerne due, dando seguito a una strategia annunciata a giugno scorso. Il segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, spiegò il cambio di passo parlando di “300mila” soldati pronti all’azione immediata, una scelta certamente legata all’invasione russa dell’Ucraina che ha alzato il livello di rischio per i Paesi dell’Alleanza.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione