Il mondo FQ

Il lungolago di Milano 3 non sarà intitolato a Berlusconi: il consiglio boccia la proposta

Il lungolago di Milano 3 non sarà intitolato a Berlusconi: il consiglio boccia la proposta
Icona dei commenti Commenti

Il famoso lungolago di Milano 3 non sarà intitolato a Silvio Berlusconi, il padre della città satellite a sud ovest del capoluogo lombardo. Lo ha deciso la maggioranza del consiglio comunale di Basiglio, comune dove sorge il quartiere costruito dalla Edilnord negli anni ’80. Nella serata di venerdì 24 novembre, infatti, il consiglio ha respinto la mozione presentata dagli esponenti dell’opposizione che chiedevano di avviare “senza indugio” le procedure per l’intitolazione del lungo lago a Berlusconi.

In risposta alla richiesta è intervenuto oggi Fabio Vinciguerra, capogruppo della Lista civica Lidia Reale che ha vinto le elezioni del maggio scorso. “Pur rispettando il diritto di esprimere diverse opinioni – ha dichiarato Vinciguerra – è nostro dovere sottolineare come la proposta oggetto della mozione non collima con la scala valoriale che il nostro gruppo si impegna e si è sempre impegnato a rappresentare. Valori che difendiamo e che crediamo siano fondamentali per la coesione della nostra comunità”. Vinciguerra ha sottolineato che “l’intitolazione di un luogo dovrebbe ispirarsi a figure non divisive”. La maggioranza ha comunque aperto uno spiraglio: “Siamo disponibili, in tempi e modi da individuarsi, a promuovere una consultazione popolare avente ad oggetto la richiesta di intitolazione a Silvio Berlusconi di un’area del territorio”. Dall’opposizione hanno fatto sapere di voler “andare avanti con la nostra iniziativa”.

Milano 3 è l’ultimo quartiere residenziale costruito da Berlusconi. Edificato tra il 1980 e il 1991, quando l’uomo di Arcore era già passato dal settore dell’edilizia alle televisioni commerciali, è cinque volte più grande della più famosa Milano 2, la prima città satellite costruita da Berlusconi negli anni ’70 nel comune di Segrate. A Milano 3 vivono oggi circa 7mila persone, cioè l’80 percento circa di tutti gli abitandi del comune di Basiglio.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione