Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 9:13 del 22 Settembre 2023

FdI e Lega vogliono cacciare il direttore del Museo Egizio, quando Greco rispose a Meloni che lo contestava: “La cultura è universale”

Commenti
Commenti

Mentre monta la bufera attorno al direttore del museo egizio, Christian Greco, che Lega e Fratelli d’Italia vorrebbero cacciare e che, secondo il partito guidato da Matteo Salvini, ha gestito il polo “in modo ideologico e razzista” nei confronti di italiani e cristiani, è tornato virale un video che lo ritrae in un botta e risposta con la stessa Giorgia Meloni.

La clip risale al 2018 quando Greco decise di scontare, per un periodo, l’ingresso per i cittadini di lingua araba. Un gesto che coinvolse anche l’attuale premier che, indignata, trovandosi in Piemonte per un tour elettorale, contestò in conferenza stampa l’iniziativa, minacciando, tra l’altro di cacciare il direttore in caso di vittoria elettorale.

Tra i due, in quell’occasione, ci fu il botta e risposta, oggi tornato virale, nel quale Greco spiegava l’iniziativa e, parlando con Meloni, sottolineava il valore della cultura che è “universale“: “Siamo il primo museo archeologico d’Italia, dialoghiamo con tutti e facciamo attività pubblica di inclusione per avvicinare il più possibile il pubblico al museo. Accogliamo senza tetto, andiamo negli ospedali e nelle carceri e con questa promozione cerchiamo di avvicinare quelle persone che in Egitto non si sono avvicinate al loro patrimonio. Per quanto ci riguarda, il nostro museo è di tutti e non siamo d’accordo che si prenda una delle tante promozioni che facciamo e la si demonizzi a uso politico”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

I nuovi Re di Roma

di Il Fatto Quotidiano 6.50€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione