Un video pubblicato sui social e diventato in breve tempo virale mostra delle lunghe crepe e spaccature dietro i seggiolini della curva di, che ieri sera “ballava” insieme ai tifosi Nerazzurri entusiasti per la qualificazione dell’Inter alla semifinale di Champions League. Il video ha scatenato i commenti di decine di utenti, tra chi ritiene che siano normali oscillazioni e chi invece si mostra preoccupato per la tenuta del Meazza. Va detto che non è la prima volta che viene diffuso un video di questo tipo. Era già successo a febbraio, e in quel caso immortalava le oscillazioni di una colonna del primo anello verde
Calcio - 20 Aprile 2023
Inter-Benfica, San Siro trema per l’esultanza dei tifosi: il video girato nella curva mostra le crepe del Meazza
La Playlist Calcio
- 20:05 - Jennifer Lopez è 'Inarrestabile': "Mi sentivo rotta dentro, ma ho imparato ad accettarmi" - Video
Jennifer Lopez torna sullo schermo nel film 'Inarrestabile’, debutto alla regia di di William Goldenberg, già premiato con l'Oscar come montatore per 'Argo'. Disponibile su Prime Video, la pellicola racconta la vera storia di Anthony Robles: un lottatore diventato campione con una sola gamba. JLo interpreta la mamma, Judy. "Quando ho letto il copione ho capito che molte donne avrebbero potuto identificarsi nel mio personaggio", dice l'attrice e cantante nell'intervista all'Adnkronos. Per la cantante di 'Let's get Loud' è molto più di una storia sullo sport. Questo film mostra come la vita sia una lotta costante contro qualcuno o qualcosa: "Sei sempre tu contro te stesso e non contro una persona. Sei sempre tu contro i tuoi pensieri o le tue convinzioni limitanti. Solo superando tutto questo, possiamo capire che ognuno di noi può fare tutto ciò che vuole". E la storia di Anthony ne è l'esempio.
- 20:03 - Giustizia: Pittalis, 'sì a separazione carriere frutto dell'impegno determinante di Fi'
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "Oggi questo primo sì alla separazione delle carriere tra magistrati requirenti e giudicanti segna un passaggio storico nel percorso di riforma della giustizia che il governo di centrodestra sta finalmente portando a termine". Lo ha detto a Pietro Pittalis, deputato di Forza Italia e vicepresidente della commissione Giustizia della Camera, a RadioRadio.
"È un risultato reso possibile dall’unità della maggioranza e dal ruolo determinante di Forza Italia, con il contributo fondamentale del nostro segretario Antonio Tajani. Questa riforma è parte del programma con cui il centrodestra si è presentato alle elezioni ed è stata votata dagli italiani, ai quali soltanto dobbiamo rispondere -ha aggiunto-. Ma soprattutto, dà seguito a una battaglia storica del nostro presidente fondatore Silvio Berlusconi, che fino all’ultimo giorno ha lottato per una giustizia giusta, a tutela dei cittadini e del giusto processo".
"Vogliamo garantire un equilibrio tra accusa e difesa, ponendoli sullo stesso piano e restituendo al giudice la terzietà che gli compete ma come sempre, ogni riforma della giustizia viene osteggiata dall’Associazione Nazionale Magistrati, un sindacato che difende i propri interessi, che spesso si chiude in una logica autoreferenziale e di autoconservazione. Per troppo tempo è sembrato che le leggi le scrivesse la magistratura, anziché la politica. Oggi la politica si è ripresa il proprio ruolo: le leggi le scrive il Parlamento, la magistratura le applica e i cittadini le osservano", ha concluso Pittalis.
- 19:37 - Venezuela: Casini, 'bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione'
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "Aderisco volentieri all’appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la liberazione del nostro cooperante, Alberto Trentini". Lo dice Pier Ferdinando Casini.
"Mi sento però in dovere di ricordare pubblicamente che vi sono altri detenuti con passaporto italiano, come Americo de Grazia, del quale il nostro Parlamento ha più volte sollecitato la liberazione. Sono certo che la Farnesina e le Autorità italiane terranno nella massima considerazione tutti i nostri connazionali che vivono ingiuste situazioni di privazione della propria libertà", aggiunge Casini.
- 19:20 - Covid: Paita (Iv), 'perplessità su audizione Arcuri, arrivare al più presto alla verità'
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "L’audizione di oggi del commissario Arcuri in commissione di inchiesta Covid mi lascia perplessa: non si è potuto approfondire facendo domande, e questo non ha permesso di avere un panorama complessivo". Lo ha detto la senatrice di Italia viva Raffaella Paita, componente della commissione di inchiesta sull’emergenza Covid, al termine dell’audizione di Arcuri.
"Ci sono tanti punti e dubbi che vorremmo fossero chiariti, per essere più precisi nella ricostruzione della vicenda delle mascherine, ma non solo. Non si possono aspettare tempi lunghi, bisogna arrivare alla verità al più presto possibile", aggiunge Paita.
- 19:19 - Covid: FdI, 'Arcuri evasivo, dovrà rispondere a nostre domande'
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "Lo Stato italiano, in ragione di una sentenza del Tribunale di Roma, deve risarcire con oltre 203 milioni di euro un’azienda, la Jc Electronics, per l’annullamento ritenuto illegittimo di una consistente commessa di mascherine. Quest’oggi l’allora commissario della struttura emergenziale Covid, Domenico Arcuri, è stato convocato in commissione parlamentare per chiarire la sua posizione, eppure non ha fatto altro che minimizzare, denigrare altri auditi, sindacare sull'operato di società private anziché, come doveva, rendere conto di ciò che ha fatto o omesso di fare la struttura commissariale da lui gestita". Lo dicono i parlamentari di Fratelli d’Italia componenti della commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid.
"Non ha sciolto alcuno dei nodi relativi alla maxicommessa per 1,2 miliardi di euro di mascherine, glissando gli elementi centrali della vicenda. Nella prossima seduta dovrà rispondere alle nostre domande, perché per Fratelli d’Italia è doveroso verso i cittadini italiani ricercare la verità su quella stagione costellata di troppe ombre", concludono gli esponenti di FdI.
- 18:08 - Trasporti: Caruso (sindaco Cosenza), 'Salvini sarà credibile se stanzierà risorse AV Sa-Rc'
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "Il Ministro Salvini sfugge al confronto e ieri non si è presentato neanche alla Camera per rispondere al question time sulla volontà o meno di realizzare l’AV Salerno-Reggio, confermando la possibilità che si vuole operare questo scippo alla Calabria per come da mesi riteniamo e che abbiamo corredato di fatti e atti concreti nella partecipata conferenza stampa del 14 gennaio u.s. tenuta a Roma". Lo dice il sindaco di Cosenza Franz Caruso.
"Il Mit, dopo lunghi silenzi, oggi sostiene che solo per impulso del Ministro sono stati avviati i lavori della tratta Battipaglia-Romagnano per 2,9 miliardi a valere su PNRR. Evidentemente detto impulso deve essere stato piuttosto debole e risulta, comunque, tardivo, atteso che difficilmente anche i lavori di tale lotto 1° potranno concludersi entro il 31/12/26, ragion per cui, verosimilmente, le risorse non spese del PNRR dovranno essere compensate e integrate con risorse nazionali -prosegue Caruso-. Il Fondo Complementare è, invece, insufficiente, per come abbiamo ampiamente dimostrato e lo stesso Salvini lo conferma dichiarando che 7 miliardi del Pnc non sono bastevoli per la realizzazione dei lotti 1b e 1c per collegare Romagnano con Praia".
"La risposta del MIT alle nostre sollecitazioni, dunque, risulta ancor più inquietante e preoccupante, soprattutto laddove si afferma che per detti lotti è in corso l’iter autorizzativo e che solo al termine dello stesso saranno reperite le risorse in quanto, tale ipotesi, è in evidente contrasto con tutte le norme in materia di opere e contabilità pubblica che attendono la preventiva copertura finanziaria", dice ancora il sindaco di Cosenza.
(Adnkronos) - "Giustificazioni, queste, che risultano fantasiose boutade in quanto le risorse, ed il Ministro dovrebbe saperlo, vanno stanziate in modo trasparente, chiaro e preventivo. Non di meno, quando il Ministro richiama l’ avvenuto avvio delle procedure di gara per il raddoppio della Galleria Santomarco, a valere sempre sul Pnc, omette di spiegarne le ragioni, ritenendo semplicisticamente di richiamare non meglio specificate difficoltà tecniche, per le quali di colpo, da più di un anno, da ogni documento o sito ufficiale Mit o FS, è sparita ogni traccia del lotto Praia-Tarsia previsto in origine e che naturalmente, a Montalto, si sarebbe dovuto collegare alle nuove gallerie per proseguire verso Reggio", spiega Caruso.
"A questo punto è lecito chiedersi come mai queste generiche difficoltà tecniche richiamate da Salvini, non furono rilevate sin da subito da RFI quando, al costo di 35 milioni, elaborò uno studio di fattibilità molto approfondito che concludeva giustamente con la scelta del cd “tracciato interno” ritenendolo l’unico idoneo per una nuova linea AV che servisse anche la fascia ionica e le zone importanti della sibaritide, della Basilicata e del crotonese. Difficile pensare che uno studio del costo di 35 milioni di euro non sia stato a suo tempo corredato da rilievi e relazioni idrogeologiche approfondite", prosegue.
"Ora ed improvvisamente, però, si parla di un lotto Praia-Paola, senza che esista un accenno di progetto e mistificando la realtà, perché chiunque capirebbe, anche solo dopo un passaggio in treno, che sul fronte tirrenico una nuova linea AV potrebbe essere realizzata solo interamente ed in modo illogico in galleria", dice ancora il sindaco di Cosenza.
(Adnkronos) - " questo punto è grande il sospetto ed il timore, quindi, che la vera intenzione del Ministro Salvini sia quella di completare il tutto a Romagnano per poi, per come spavaldamente affermavano i tecnici RFI nel corso del dibattito pubblico svoltosi a Praia, semplicemente procedere ad una velocizzazione della linea tirrenica", sottolinea Caruso.
"Per cui la nostra ipotesi di scippo dell’AV alla Calabria non ha nessun approccio ideologico, ma si concretizza nella semplice constatazione dei fatti. Un modo solo ha il ministro Salvini per rispondere correttamente alle nostre istanze: procedere all’immediato reperimento e stanziamento delle risorse e dare incarico a RFI e Italferr di riprogettare il rimanente secondo lotto seguendo le risultanze dello Studio di fattibilità originario che prevedeva una linea centrale a servizio di tutto il Mezzogiorno", conclude.
- 18:05 - Centro: Borghi, 'Iv presente sia a Orvieto che a Milano, serve opera condensazione'
Roma, 16 gen. (Adnkronos) - “Sappiamo di non essere la condizione autosufficiente a rappresentare tutto il centro, ma siamo senz’altro la condizione necessaria per affrontare questo tipo di percorso. Ricordo che i nostri gruppi parlamentari di Camera e Senato si chiamano Italia Viva-Il Centro, e quindi chi se non noi, se non Italia Viva, è titolata ad aprire una discussione su questo mondo? Non da monopolista ma sicuramente da protagonista. Ci confronteremo lungo questa direzione”. Lo dice a Radio Leopolda il senatore Enrico Borghi, capogruppo al Senato di Italia Viva, che sabato parteciperà all’evento di Milano di Comunità democratica.
“Saremo presenti sia ad Orvieto, con la senatrice Paita e il senatore Scalfarotto, che a Milano con l’onorevole Maria Elena Boschi e il sottoscritto. Il centro riformista – spiega Borghi – è all’indomani di tre grandi big bang, quindi in una condizione di polverizzazione della massa e di frammentazione dell’energia, come conseguenza di tre grandi fenomeni politici che hanno caratterizzato gli ultimi due anni: l’affermazione a destra di una leader di destra estrema, quella speculare a sinistra di Elly Schlein, che ha messo in difficoltà l’ala riformista del Pd, e infine l’esperienza del Terzo polo e la sua archiviazione con le evidenti e note responsabilità di chi lo guidava, il senatore Calenda. Ci sono quindi tanti frammenti che girano nell’etere, tanta energia sparsa, e serve quindi una operazione di condensazione”.