Il mondo FQ

Norvegia, arrestato disertore del gruppo Wagner che chiedeva asilo. “Forse andrà in carcere”

Andrey Medvedev, 26 anni, è ora sotto la custodia della polizia perché sospettato di essere entrato illegalmente nel Paese scandinavo. Aveva attraversato il confine tra il 12 e il 13 gennaio
Commenti

Aveva attraversato il confine russo-norvegese nell’estremo nord nella notte tra il 12 e il 13 gennaio per chiedere asilo dopo avere disertato, perché non voleva tornare a combattere in Ucraina, arruolato tra i mercenari del Gruppo Wagner. Ma ora Andrey Medvedev, 26 anni, è stato arrestato in Norvegia dalle guardie di frontiera, “ai sensi della legge sull’immigrazione e si sta valutando se debba essere recluso”. L’ex militare, che si è detto pronto a “parlare della sua esperienza alle persone che indagano sui crimini di guerra”, è ora sotto la custodia della polizia perché sospettato di essere entrato illegalmente nel Paese scandinavo. Il quotidiano norvegese VG ha detto che la detenzione non è una punizione, ma una misura di sicurezza.

“Il rischio che venga espulso? È zero”, ha dichiarato il suo avvocato Brynjulf Risnes, che ha chiarito come non c’è alcuna possibilità che il suo cliente venga portato in Russia. La precisazione del legale giunge dopo che il gruppo che si batte per i diritti dei detenuti Gulagu.net aveva ipotizzato l’espulsione del giovane e il suo rimpatrio, perché rischierebbe di essere “brutalmente ucciso”. Risnes ha spiegato che la polizia ha arrestato Medvedev perché c’è stato un “disaccordo” sulle regole di sicurezza che gli sono state imposte.

Medvedev ha raccontato di aver combattuto in Ucraina per la Wagner per quattro mesi prima di disertare a novembre, quando l’organizzazione paramilitare guidata da Yevgeny Prigozhin avrebbe prolungato il suo contratto contro la sua volontà. Secondo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione