Il mondo FQ

Germania, l’anticrimine federale non esclude la pista russa dopo il sabotaggio delle ferrovie

La Bild ha pubblicato oggi alcuni estratti di un documento secondo cui l'ipotesi di un’azione di sabotaggio guidata da uno Stato "è almeno pensabile". La questione è stata anche oggetto della telefonata tra Scholz e Biden
Germania, l’anticrimine federale non esclude la pista russa dopo il sabotaggio delle ferrovie
Icona dei commenti Commenti

Resta molto alta l’attenzione sulle infrastrutture in Germania dove proseguono le indagini sul sabotaggio delle ferrovie che ha portato ieri al blocco dei treni nel Nord del Paese: la pista russa non è infatti esclusa. La Bild on line ha pubblicato oggi alcuni estratti di un documento dell’Anticrimine federale, secondo cui l’ipotesi di un’azione di sabotaggio guidata da uno Stato “è almeno pensabile”. Una conferma delle opzioni sul tavolo degli inquirenti fin da ieri, e proprio il tabloid aveva già rivelato che si segue sia la pista della criminalità politica sia quella della mano statale. Un atto criminale motivato politicamente “è altrettanto immaginabile”, si legge ancora nel documento.

Dell’allarme sugli attacchi ibridi hanno parlato oggi, in una telefonata, anche il presidente americano Joe Biden e il cancelliere Olaf Scholz che hanno definito “inaccettabili” gli attacchi mirati a infrastrutture critiche, a cui seguirebbero “risposte determinate”. La Deutsche Bahn ha dovuto bloccare ieri la circolazione ferroviaria per tre ore, in mattinata, in quattro Laender del nord (Amburgo, Brema, Bassa-Sassonia e Schleswig-Holstein) a causa del taglio ai cavi del sistema di telefonia mobile indispensabile per consentire la circolazione su ferro.

“Alla luce della distanza spaziale fra i due punti colpiti, e della vicinanza temporale rispetto alle falle procurate a Nord Stream 1 e 2, un sabotaggio guidato da uno Stato è perlomeno pensabile”, scrivono gli investigatori della Bka. È stato poi il generale Carsten Breuer a ribadire alla Bild che, per il futuro, “ogni stazione cruciale, ogni conduttura addetta al trasporto energetico è un target potenziale, alla luce della minaccia ibrida”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione